Solo una sentenza tecnica: così la segreteria del Pd di Carrara ha definito la sentenza del TAR sui progetti legati all'articolo 21 in tema marmo e non ha mancato di lanciare una frecciata al consigliere dell'opposizione Massimiliano bernardi che ha annunciato l'intenzione di chiedere le dimissioni del sindaco Serena Arrighi"Nel prendere atto della recente sentenza del TAR che accoglie i ricorsi delle imprese in merito alle sole modalità operative per l’esecuzione dei progetti inerenti all’art. 21, peraltro l’unica non in favore dell’amministrazione, ci preme ribadire che si tratta di una sentenza squisitamente tecnica. Questa sentenza stabilisce che, se da un lato ai progetti da eseguire a totale cura e spese delle imprese stesse, in beneficio della collettività, non può essere applicato il codice dei contratti pubblici, dall’altro conferma il compito di adeguamento degli strumenti urbanistici, del rilascio delle relative autorizzazioni e del controllo sui progetti in capo all’amministrazione, rendendo così chiare le mansioni di ognuno. Se poi sentiamo affermare dalle aziende interessate, essendo tutte opere a totale carico loro, che la non applicabilità del codice dei contratti pubblici porterà ad una semplificazione burocratica con conseguente riduzione del rischio di contenziosi, auspichiamo che le opere possano finalmente decollare in fretta in totale beneficio di tutta la cittadinanza. Ricordiamo infine al consigliere Bernardi quanto le precedenti sentenze, tutte positive per l’amministrazione, non abbiano sollecitato alcuna richiesta di dimissioni a destra e a manca così come lui, invece, si sta preparando a pretendere".
Sentenza del TAR sul marmo: il Pd di Carrara dice che è solo tecnica e replica a Bernardi
Scritto da Redazione
Cronaca
23 Maggio 2025
Visite: 113