Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Ottobre 2025

Visite: 97

Dopo il successo dei primi concerti e la strepitosa accoglienza riservata dal pubblico al concerto  di Fabrizio Bosso e Julian Olivier Mazzariello, a Massa, al Teatro Guglielmi, il festival MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere ci invita a non perdere gli ultimi appuntamenti.  Il primo è in programma mercoledì 8 ottobre alle 21,30 al Cinema Teatro di Villafranca in Lunigiana con la Palma Orchestra & Choir, l’orchestra del Liceo Musicale F. Palma di Massa. Uno spettacolo unico, figlio di una collaborazione (Palma in Jazz) attiva ormai da diversi anni e del lavoro realizzato per questa edizione da studenti e insegnanti. In scena, con brani classici o rivisitati, in chiave jazz, funky, latin, R&B, dieci giovani promettenti: Alice Pellegrini, Yassin El Yazizi, Federico Monaco, Elias Traversali, Giovanni Palandri, Marco Giannarelli, Alessandro Beltrami, Cesare Loiacono, Renato Ughi e Gigi Pellegrini. 

Il secondo appuntamento è in programma al Teatro Animosi di Carrara giovedì 9 ottobre alle 21,30 con la produzione originale MutaMenti proposta dal direttore artistico, musicista e compositore Max De Aloe con l’attrice, autrice e regista Elena Dragonetti. I due, che già collaborano da molti anni, presentano ora il nuovo spettacolo “Ti scrivo con il cuore in mano” scritto e realizzato a partire dalla raccolta di lettere dei condannati a morte della Resistenza Italiana a cura di Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli (Einaudi). Spiega Max De Aloe: ‭«Sono molto legato al libro di Malvezzi e Pirelli: lì sono raccolte le ultime parole dei condannati a morte della Resistenza ai propri cari, a figli, genitori, mogli, mariti. Sono lettere incredibili e restituirle - originali e rivisitate al tempo stesso - in parole e musica, con il ricordo commosso di ieri, i naturali riferimenti a quello che sta accadendo - in Palestina e nel mondo - oggi, è molto importante per noi. Io ed Elena lavoriamo insieme da anni e per anni abbiamo portato in giro “Por la vida”, uno spettacolo dedicato alle madri di Plaza de Mayo, alla storia loro e dei figli, i desaparecidos argentini. Ora, a ottant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, torniamo insieme per ricordare chi ha pagato la vita in nome di un’Italia migliore. Chi paga ancora oggi». L’interpretazione di Dragonetti sarà per questo intrecciata con musiche che arrivano da varie parti del mondo, comprese quelle della tradizione palestinese, in un gioco di continui rimandi, in un festival che non vuole dimenticare i grandi temi contemporanei. Per l’occasione sarà possibile visitare i Musei della Città di Carrara, dal MuDaC dedicato all’arte contemporanea, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, al Museo Carmi Carrara e Michelangelo, dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20.

Il terzo appuntamento porta il grande jazz al Castello di Comano venerdì 10 ottobre alle 21,30 con Candy Cane Snail, il duo formato dal musicista Vittorio Esposito (piano e synth) e dalla cantante Ava Alami. I due, riconosciuti talenti emergenti, tra i più interessanti del panorama jazzistico attuale, porteranno al pubblico un repertorio figlio di molteplici influenze in una fusione unica di culture e generi, con composizioni originali, standard jazz riarrangiati, musica folk persiana e classici italiani (in caso di maltempo alla Pieve di Crespiano).

Infine, in gran chiusura della IX edizione del Festival MutaMenti, arriverà in piazza Smisurata Preghiera ad Aulla sabato 11 ottobre alle 17 il progetto “Nessuno incontra la musica” con la pianista Federica Cerizza e l’attore e artista circense Giorgio Bertolotti. Una produzione inedita, proposta qui in esclusivo incontro con la musica, nell’intenzione di affrontare, ancora, tramite l’arte, difficili tematiche sociali. Nessuno, storia di un barbone che vive per il mondo e si muove tra i rifiuti, nasce infatti da un’esperienza profonda e toccante vissuta da Bertolotti al Centro di Accoglienza per Senzatetto Beltrame di Bologna. Non è quindi solo un titolo ma un invito a ricordare il valore di ogni persona, un progetto che tramite ironia, tecniche clownesche, situazioni paradossali e brani originali, porta all’attenzione del pubblico solitudine, bellezza, speranza, l’importanza del “restare umani”. Visita pre-concerto consigliata, alla Fortezza della Brunella, poco distante, dalle ore 10. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella vicina Sala Tobagi.

Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.festivalmutamenti.it. Tutti i biglietti, si ricorda, si possono acquistare in prevendita su VivaTicket, prenotare via e-mail o acquistare presso la biglietteria, aperta un’ora prima dell’inizio dei diversi spettacoli. Per ogni contatto: 0585816245, 3203306197, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 



Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Sono previste modifiche alla circolazione per lo svolgimento della partita Carrarese-Juve Stabia, in programma domenica 5 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie