Anno XI 
Venerdì 23 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
19 Maggio 2025

Visite: 86

Per il suo terzo appuntamento la rassegna 'Carrara si racconta' ha scelto la suggestiva sede di Palazzo Cucchiari, sede della Fondazione Giorgio Conti, in via Cucchiari 1 a Carrara, dove venerdì 23 maggio alle 18 si parlerà dell'ultima pubblicazione di Antonio Cordiviola 'Rifugi, bivacchi e baite delle Apuane'. Si tratta della prima guida completa alle strutture ricettive delle Alpi Apuane, nata con l'obiettivo di valorizzare il territorio, mettendo in evidenza come le montagne non siano solamente vette, sentieri, vie d'arrampicata, ma anche luoghi in cui diverse strutture ricettive, sia private sia di proprietà delle sezioni CAI locali, ne hanno segnato la storia, contribuendo allo sviluppo di un turismo sostenibile. Grazie a un lavoro di gruppo accurato, costruito con le visite ai rifugi, con i dialoghi raccolti tra le persone che li gestiscono, con le sezioni CAI e con le istituzioni, la guida ha preso forma e ha raggiunto importanti traguardi. La pubblicazione è stata accolta molto favorevolmente dagli stessi operatori, che hanno manifestato la voglia di fare gruppo, riconoscendosi in una storia comune, fatta di scelte di vita, di fatica, di passione.  Dopo il libro è nata l'idea di creare un progetto, con pagine dedicate su Facebook e Instagram, per offrire a frequentatori e appassionati, in tempo reale, aggiornamenti su aperture, eventi e iniziative che animano le Apuane, con la finalità di aumentare la visibilità dei vari protagonisti e per riunire ancora di più chi abita queste terre alte, con iniziative comuni, idee condivise e nuove strade da percorrere insieme. L'appuntamento di venerdì 23 maggio, che si svolge con la collaborazione della sezione di Carrara del CAI, sarà introdotto dall'assessore alla cultura del Comune Gea Dazzi: la responsabile della comunicazione del Parco Apuane Lara Venè dialogherà con Antonio Cordiviola, autore del libro e ideatore del progetto. Interverranno Lucia Geloni presidente della sezione CAI di Carrara, Andrea Ribolini gestore del rifugio Adelmo Puliti e Michele Poli ceo di Lunaecom sostenitore del progetto.

L'ingresso è libero.

La rassegna letteraria Carrara si racconta, giunta alla sua terza edizione, è organizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con Fondazione Giorgio Conti, Accademia Albericiana e Sea Società editrice apuana.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il…

Nella giornata di venerdì 23 maggio a partire dalle ore 15, a causa di interventi di manutenzione informatica,…

Spazio disponibilie

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana ricerca un/a IMPIEGATO/A per il proprio UFFICIO PAGHE. La risorsa si occuperà…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Massa Francesco Persiani rende noto che le Sezioni 58 59 60 61 - 62 ubicate…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana per conto del comune di Carrara, su richiesta della ditta…

Iniziano lunedì 19 maggio 2025 i lavori di installazione di nuove barriere stradali finanziati dalla Provincia di…

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie