Nella mattinata di sabato 27 settembre, presso il Ridotto del Teatro degli Animosi di Carrara, alla presenza dell'Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, Dott.ssa Gea Dazzi, è stata presentata la V edizione del concorso lirico "Marmo all'Opera!". Erano presenti, oltre a soci del Circolo, anche alcuni degli sponsor che aiutano, insieme all'Amministrazione Comunale, a sostenere lo sforzo finanziario del progetto. Alla presentazione hanno partecipato: Paola Baronti in rappresentanza della Fondazione Vando D'Angiolo Onlus che offre il primo premio assoluto di € 5.000,00 in memoria del Cav. Vando D'Angiolo, Alessandra Giovanelli in rappresentanza del Gruppo Consorti del Rotary Club di Carrara e Massa, che offre il Secondo premio assoluto pari ad € 2.500,00 e Gabriella Lomonaco - Mineraria Ligure S.r.l. -. Il terzo premio pari ad € 1.200,00 viene offerto dalla Fondazione "Per Valentina Onlus" voluto da Serena Pruno, madre di Valentina Giumelli, impossibilitata a partecipare.
Particolarità specifica di questo Concorso - che riprende una tradizione degli anni '20, '30 e '40 per la quale Carrara era nota in tutta Italia - è che i vincitori di qualsiasi premio che la giuria - oltre al premio del pubblico - deciderà di assegnare, avranno diritto di partecipare gratuitamente alle masterclasses di canto tenute dalla Presidente della giuria, la grandissima Giovanna Casolla e dal baritono Sergio Bologna che si terranno la settimana dopo il concorso a Carrara. Tali master sono finanziate grazie al Contributo di Furrer S.p.a. in memoria di Antonio Mazzi e da F.B. Marmi S.r.l. in memoria di Giorgio, Cicci e Simonetta Vanelli.
Esistono poi dei premi collaterali quali scritture per concerti offerti dall'Associazione Kreyon di Pietrasanta e dalla Fondazione Museo Renata Tebaldi di Busseto e alla fine dell'esibizione dei candidati anche il pubblico potrà votare la voce che preferisce decretando il "Premio del Pubblico" di € 500,00 offerto dal Circolo Carrarese Amici della Lirica. Le passate edizioni hanno registrato sempre grande successo in termini di partecipazione di giovani talenti che sono venuti a Carrara da tutto il mondo; i vincitori dei primi premi sono ormai presenti nei cartelloni dei più importanti Teatri del mondo.
Anche quest'anno il concorso vanta una giuria internazionale di esperti del settore di altissima caratura: registi, direttori d'orchestra, cantanti e direttori artistici di importantissimi teatri internazionali quali Colonia, Las Palmas e Tirana al fianco di importantissimi teatri italiani come Bologna, Genova, Festival Donizetti di Bergamo, Festival Puccini di Torre del Lago, Pisa, Asti e Savona. Ogni anno la finale del concorso si svolge in prestigiosi "luoghi del marmo" in ossequio alla specificità del Festival "Marmo all'Opera! e quest'anno saremo ospiti di una delle aziende simbolo di Carrara e più rinomate al mondo: Furrer S.p.A. di Avenza nella sua sede storica dei primi del '900 di Via Covetta. Il Dott. Paolo Mazzi, all'estero per lavoro, ha inviato un comunicato che vi spederemo. Il Concorso gode anche del patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Massa e Carrara e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara.
Il concerto dei finalisti, scelti dalla giuria durante le selezioni della prossima settimana che si terranno a porte chiuse presso il Teatro degli Animosi, inizierà alle ore 18 alla fine del quale verranno assegnati tutti i premi; il costo dei biglietti numerati è € 20 e la prevendita si svolge tramite i consueti canali del Circolo oppure anche via mail a: