Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
16 Agosto 2025

Visite: 84

Promuovere la cultura dell’accoglienza. È stata avviata la distribuzione di sacchetti in carta personalizzati legati al progetto di affido familiare, attivo sul territorio della Lunigiana. I sacchetti, che riportano una breve descrizione del progetto e i riferimenti utili per ricevere informazioni o offrire la propria disponibilità, sono stati consegnati in buona parte degli esercizi commerciali presenti nei comuni lunigianesi, tra cui cartolerie, tabaccherie, bar e pasticcerie, panifici, mercerie e farmacie. Si tratta di un modo semplice, ma efficace, per avvicinare le persone al tema e promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, raggiungendo direttamente la cittadinanza nei luoghi della quotidianità. Famiglie che aiutano famiglie: l’affido familiare’ è il nome del progetto promosso dalla Società della salute della Lunigiana, in collaborazione con la Cooperativa Lindbergh Ma cos’è l’affido familiare? Si tratta di un aiuto per minori di età da 0 a 17 anni, italiani o stranieri, temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo e consiste nellaiutare un bambino a crescere nella propria famiglia. Lo si può fare accogliendo temporaneamente nella propria famiglia un bambino, offrendo così ai suoi genitori il tempo necessario per far fronte alle proprie difficoltà, dando al minore una presenza affettiva, nel pieno rispetto della sua storia individuale e familiare, favorendo il rientro del bambino nel suo nucleo familiare di origine. Esistono più modalità per sostenere nuclei familiari che vivono forme di fragilità: la vicinanza solidale e laffido diurno sono delle forme di sostegno più flessibili e meno impegnative che possono favorire lintegrazione di famiglie in difficoltà nella vita sociale e creare una rete di sostegno. Questa forma di aiuto consiste nellaffiancare una famiglia con i loro figli nello svolgimento di alcuni impegni quotidiani di tipo organizzativo ed educativo, supportandoli anche per qualche ora a settimana, ad esempio prendendo da scuola un minore, supportarlo con i compiti, preparargli cena e riaccompagnarlo a casa. Tutti possono diventare affidatari, non sono posti limiti di età. I servizi sociali della Società della salute, che seguono il bambino e la sua famiglia di origine, individuano i nuclei disponibili per un adeguato abbinamento che risponda sia alle esigenze del bambino, sia a quelle della sua famiglia. 

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 3200411154, oppure inviare una mail allindirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il consultorio si trova in Via Barcara, ad Aulla.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie