Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Lunigiana
05 Agosto 2025

Visite: 91

Turismo, mercato immobiliare e infrastrutture sono tra i temi di rilievo del Rapporto sull'Economia della Lunigiana 2025, realizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e dall'Istituto Studi e Ricerche, che sarà presentato venerdì 8 agosto alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Aulla.

Il rapporto evidenzia come il comparto turistico abbia registrato nel 2024 un calo del 4,7 per cento delle presenze, comprensive delle locazioni turistiche, rispetto all'anno precedente. Un ruolo rilevante è svolto dalle locazioni turistiche, che si confermano attorno alle 40 mila presenze, pari al 30 per cento delle giornate di permanenza complessive nell'area. La Lunigiana si distingue anche come "cuore culturale" della provincia di Massa-Carrara, con oltre il 60 per cento dell'offerta museale provinciale: nel 2023 i musei locali hanno accolto più di 73 mila visitatori, pari a quasi l'80 per cento degli ingressi museali dell'intera provincia. Sul fronte immobiliare, nel 2024 i prezzi di vendita degli immobili residenziali si sono stabilizzati attorno ai 1.000 euro al metro quadrato, mentre le compravendite hanno registrato un calo del 5 per cento rispetto al 2023. Al contrario, i canoni di locazione hanno segnato un aumento del 10 per cento, raggiungendo 6,6 euro al metro quadrato, superando i livelli pre-pandemici.Dal punto di vista delle infrastrutture, il traffico veicolare ai caselli di Aulla e Pontremoli sull'A15 ha raggiunto nel 2024 i valori più alti dal 2019, con 2,4 milioni di ingressi e 2,5 milioni di uscite, delineando un quadro complessivo di connessioni e accessibilità in crescita.La partecipazione alla presentazione è libera ma è richiesta la registrazione tramite il modulo online disponibile sul sito della Camera di Commercio (www.tno.camcom.it), telefonando al numero 0585/764472 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il rapporto completo sarà consultabile dopo la presentazione ufficiale.

--

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie