Grande successo e apprezzamento della popolazione per il corso di alfabetizzazione digitale “Smartphone per tutti” promosso dal referente generale Nicola Orlandi per conto del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra”.Nei quattro incontri della durata di tre ore ciascuno sono stati registrati 100 accessi complessivi. Considerato l'elevato numero di partecipanti, al fine di poter accogliere tutti, le attività si sono trasferite già da una settimana presso l'aula studio al secondo piano dell'ex Tribunale di Sarzana.Gli utenti hanno raggiunto la sede del corso da tutti i comuni della Val di Magra e non solo. Si sono infatti aggiunti partecipanti da comuni limitrofi come La Spezia, Carrara, Massa, Fosdinovo, Aulla.Sono state trattate tutte le operazioni preliminari come impostazioni di base, Play Store, rubrica, chiamate, SMS, app di sistema e applicazioni uso completo e dettagliato di WhatsApp e gestione dei file multimediali.Un vero percorso di arricchimento teorico ma sopratutto pratico che ha permesso di fare acquisire autonomia nell'utilizzo di smartphone e tablet. In partenza il successivo corso di alfabetizzazione digitale “Scrivo liberamente” nelle date del 17, 19, 24 e 26 settembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00 presso l'aula studio al secondo piano dell'ex Tribunale di Sarzana.Il corso sarà dedicato al programma di scrittura, per imparare a redigere in autonomia testi e lettere. Il percorso inizierà con un paragone simpatico: la macchina da scrivere di Jessica Fletcher ne “La Signora in Giallo” e la sua evoluzione nel tempo.Nicola Orlandi ringrazia la popolazione che ha partecipato e la collaborazione istituzionale che ha permesso la buona riuscita del percorso. Un pensiero speciale all’amico Paolo G. per la vera amicizia che li lega.
Per ogni ulteriore informazione relativa ai corsi e al supporto individuale per il disbrigo delle pratiche digitali si potrà liberamente contattare i seguenti recapiti: 377/0483133 e/o