Ancora dubbi sull'aeroporto del Cinquale da parte di Rifondazione Comunista Massa: "Che il progetto vincitore della gara del Comune di Massa per la gestione dell'Aeroporto del Cinquale non fosse da noi ritenuto utile per la nostra comunità, lo abbiamo detto subito. Abbiamo sin dall'inizio contestato la cementificazione dell'area per le conseguenze di pericolo idraulico sia per gli abitanti della zona Poveromo, sia per gli abitanti del limitrofo comune di Montignoso, abbiamo contestato l'allungamento della pista che determinerà problemi urbanistici sia nel comune di Massa che in quello di Montignoso, abbiamo sollevato diverse perplessità sulla natura dello scalo stesso a servizio futuro della ricca Versilia: come nelle migliori tradizioni "colonialiste" a Massa e Montignoso rimarranno i costi ambientali e sociali delle scelte, mentre i ritorni economici positivi ricadranno esclusivamente sulla vicina Forte dei Marmi. La scelta della società immobiliare che ha attualmente in gestione lo scalo di cambiare il nome all'aeroporto, non è casuale. Oggi si aggiunge anche l'atteggiamento della società la quale, a seguito dell'incidente aereo senza conseguenze avvenuto pochi giorni fa, spara sentenze con una nota stampa in cui imputa alle amministrazioni locali, organi di controllo e diciamolo pure, a tutto il territorio, di avere tollerato "Un clima di permessività che, nel tempo, ha favorito persino la nascita di basi di atterraggio abusive e non controllate ". Sinceramente ci saremmo aspettati una risposta a tono dalle amministrazioni e soggetti coinvolti: essere accusati di avere tollerato abusi di legge non è proprio cosa leggera e di poco conto. Invece un silenzio totale, nessuna delle amministrazioni locali dice nulla, lasciano che le accuse di favoreggiamento dell'abusivismo le colpiscano. Eppure sono amministrazioni che non si tirano indietro nel minacciare denunce o querele solo per qualche parola storta o per qualche "interpretazione" personale dei fatti. Ma forse sono gli zeri nei conti correnti che fanno la differenza. E' dovuto intervenire una associazione nazionale di piloti per rimettere in riga la società immobiliare gestrice dello scalo di Cinquale e ribattere, punto per punto, alle affermazioni, concludendo con una ipotesi non del tutto campata per aria: "forse il traffico leggero e da diporto avioturistico, non è molto gradito dalla nuova gestione dell’Aeroporto (Pubblico) del Cinquale, che magari spera di ospitare in futuro, solo tanti elicotteri milionari, come si vedono a Samedan, aeroporto di Sankt Moritz". Questa ipotesi si allineerebbe anche con la posizione tenuta nei confronti dell'associazione di paracadutismo di Massa: se non sei all'altezza dei VIP vai fuori dallo scalo, al territorio di Massa e Montignoso i costi del disastro ambientale, della cementificazione, dei danni urbanistici. Alla Versilia "dei Marmi" i vantaggi. Amministrazioni di Massa e Montignoso, se ci siete, battete un colpo".
Amministrazioni accusate di abusivismo che restano in silenzio: Rifondazione Comunista Massa chiama in causa Massa e Montignoso sull'aeroporto del Cinquale
Scritto da Redazione
Politica
13 Agosto 2025
Visite: 215