Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Agosto 2022

Visite: 472

Il consigliere civico Barotti scrive sul caso idrovora: "La realizzazione, ai Ronchi, di una stazione di pompaggio non può riscuotere consenso a causa dell'impatto che determinerà, per i costi e per l'assenza, a monte, di un'opera di ricostruzione e manutenzione del reticolo di regimazione delle acque. In sintesi, pare poco risolutivo installare una idrovora, cementificare un canale trascurando le tombature all'origine degli allagamenti. L'artificializzazione di un corso d'acqua, intervento ben diverso dalla manutenzione, altererà irreparabilmente un habitat naturale e modificherà il paesaggio; la mano dell'uomo è in grado di creare armonia, penso alle "cartoline" della nostra Toscana, ma a Massa sembra impossibile coniugare le esigenze di una Comunità con l'ambiente basti considerare le cave o le recenti arginature del canale Ricortola"

Per il Consigliere civico progressista l'Amministrazione Persiani ha fatto poco: "Credo che la legittima protesta debba essere mossa sia nei riguardi della Regione, del Consorzio di Bonifica ma anche nei confronti del Comune di Massa che non può limitarsi ad opporsi all'idrovora ma deve avere un ruolo propositivo e più incisivo; per essere più chiaro la pianificazione urbanistica di Ronchi Poveromo, ricordo stralciata da questa Amministrazione, era l'occasione per affrontare, con una visione di insieme, ascoltando il territorio, i problemi anche idraulici di una parte della nostra città.

L'Amministrazione ha preferito, invece, lo stralcio e così, al pari della precedente, non ha dato risposte su una questione che non può prescindere dalla tutela delle aree verdi, dal ripristino del reticolo minore, dal corretto equilibrio tra conservazione e sviluppo sostenibile".

Secondo il Consigliere di Arcipelago Massa: "La logica dell'opera pubblica isolata dal contesto in cui si inserisce appare priva di senso; questa situazione deriva sia dall'immobilismo passato e presente ma anche dalla poca propensione delle istituzioni coinvolte al dialogo costruttivo.

Mi sembra che certa politica preferisca, forse per finalità elettorali, lo scontro poiché le polemiche nascondono responsabilità e indirizzano altrove le proteste dei cittadini.

Mi chiedo, ad esempio, se, con una regimazione delle acque corretta, la Regione ed il Consorzio avrebbero egualmente proposto l'idrovora? io credo di no! Sarebbe interessante conoscere la risposta".

Per Barotti le polemiche nascondono l'incapacità di trovare soluzioni e di assumersi responsabilità: "La zuffa verbale che cela le debolezze di ciascuno, il sempre verde gioco dello scaricabarile, sono uno spettacolo che alcuni politici, in modo costante, ci offrono mi riferisco, ad esempio, al caso Sanac, alla Stazione che continua ad allagarsi, alla vicenda del Castello Malaspina ed ora l'idrovora di Ronchi Poveromo.

Sono convinto che gli elettori, il mondo ambientalista siano stanchi delle commedie perciò è augurabile che torni in scena la buona amministrazione; quella buona politica che ascolta, assolve i propri compiti, avanza proposte, trova la sintesi tra differenti posizioni"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie