Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Novembre 2022

Visite: 455

I comunicati degli ultimi giorni, firmati dal Comitato Primo Soccorso e Urgenza di Carrara, sembrano aver fatto finalmente breccia. La narrazione del comitato, senza proclami e basata solo su fatti e statistiche, ha reso chiara a tutti l’attuale condizione di precarietà dei servizi sanitari al monoblocco di Carrara, che si ritrova ormai con un organico ridotto all’osso e con sempre più richieste di visite e interventi.

I cittadini sono preoccupati, ma sembra, perlomeno, che qualche politico inizi ad alzare la voce contro un’inerzia di fatto che sta portando l’ospedale al collasso.

Il consigliere di Italia Viva Cosimo Maria Ferri ha infatti appoggiato in toto le idee e le critiche del Comitato, esortando l’attuale giunta Arrighi ad una presa di posizione decisa per salvare un luogo che fornisce un servizio essenziale alla popolazione, dopo anni di gestione superficiale in cui si era persino parlato di demolizione.

Ho letto con interesse – si legge nella nota redatta da Ferri – le recentissime uscite sui quotidiani de Comitato Primo Soccorso e Urgenza di Carrara, da sempre impegnato in difesa della Sanità, che con dati puntuali, sta presentando il quadro di alcuni servizi sanitari attivi al Monoblocco, quali Oncoematologia e Endocrinologia, chiedendone il potenziamento. Argomentazioni valide da rilanciare e che sono accompagnate dai numeri delle prestazioni complesse rivolte a pazienti con varie e delicate problematiche: dietro tutti questi numeri da una parte c’è l’impegno di medici, infermieri, oss seri e preparati, dall’altra una popolazione che si trova in una situazione difficile, anche in stato di sofferenza, e che ha diritto al meglio dell’assistenza sanitaria. Il Comitato ha ragione, e si rivolge alle Istituzioni affinché veramente potenzino i servizi presenti al centro polispecialistico “Sicari”, al monoblocco, che è stato oggetto in un passato recente di una politica superficiale che ne voleva l’abbattimento, per poi cambiare idea grazie ad un appello firmato da numerosi cittadini. Ci pare opportuno ricordarlo anche oggi, perché non è certo positivo il silenzio di molti di fronte alle difficoltà della sanità pubblica sul nostro territorio e a Carrara in particolare. Anche chi è stato eletto in regione Toscana, e rappresenta il nostro territorio, dovrebbe essere più attento ai problemi della sanità. Ora, in Consiglio comunale siamo tornati a discutere a livello politico della sanità pubblica, e abbiamo soffermato la nostra attenzione, tra l’altro, anche sul Monoblocco e non solo. Il 18 ottobre scorso la commissione sanità del comune ha fatto un sopralluogo. Un passo importante che deve avere un seguito”.

Ferri lo ribadisce: non è di certo il primo a parlare dei guai della sanità apuana, ma vorrebbe che, per una volta, dalla parole si passasse ai fatti, rendendo la questione dei tagli al personale, specialmente nei reparti oncoematologia e endocrinologia, prioritaria nei prossimi consigli comunali, e di creare un tavolo delle trattative, con regione Toscana e Asl, per provare a dare all’ospedale quegli specialisti che ormai servono come l’acqua.

Non basta raccontare – sottolinea il consigliere renziano – occorre entrare nei dettagli come ha fatto il comitato: parlare di organici effettivamente presenti, servizi svolti e di quelli che sono stati ridotti, sospesi o eliminati, proprio per carenza di personale, arrivando a “spremere” quello in servizio. Gli esempi di oncoematologia e di endocrinologia sono un esempio lampante di questa politica al ribasso da parte dell’ASL e della regione nel nostro territorio. A ciò deve aggiungersi che radiologia è rimasta chiusa in un periodo ad agosto, nel silenzio della sindaca Arrighi e della sua vice Crudeli. Per quanto riguarda oncoematologia e endocrinologia si sono espressi la vicesindaca Crudeli, con deleghe alla sanità, e il dottor Guido Bianchini, presidente della commissione sanità: mi auguro che anche nei fatti sappiano prendere le distanze dalla regione e dall’azienda in cui lavorano o hanno lavorato. Vanno difesi i servizi e i cittadini a costo di andare contro queste istituzioni. Per ora da parte della giunta, e della maggioranza, ho visto tante parole e pochi fatti. Venendo a endocrinologia voglio ricordare che a giugno di questo anno rivolsi un appello ad ASL per evitare il declassamento del reparto dopo il pensionamento della dottoressa Manfredini. Purtroppo, avevo ragione, e ASL ha declassato di fatto endocrinologia, nel silenzio di tutti coloro che oggi parlano dei nostri servizi come eccellenze. Non basta dirlo, vanno difesi realmente! Quello che ci interessa, nel caso specifico di endocrinologia, è che giunga finalmente un medico con le competenze necessarie, quelle di un endocrinologo, proprio per poter continuare a gestire e potenziare (lo chiedono tutti!) un reparto che resti veramente un “fiore all’occhiello”. Per questi motivi continueremo a tenere alta l’attenzione sui servizi del monoblocco. Il sopralluogo effettuato il 18 ottobre ha un significato importante: adesso passiamo ai fatti e alle risposte concrete, vogliamo vedere i risultati”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie