Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Agosto 2021

Visite: 76

Di seguito si riporta il comunicato scritto da Paolo Biagioni del Comitato Primo soccorso e Urgenza Carrara, in merito alla situazione attuale della struttura ex monoblocco e della posizione del comitato in relazione ai rapporti con le istituzioni, ASL di zona in particolare:

"Era la mattina del 17 agosto 2016 quando il Comitato "Primo Soccorso e Urgenza Carrara" si incontrò a Pisa con i vertici di ASL Toscana Nord Ovest: dr.ssa De Lauretis, dr. Maccari, dr. Cellai, dr.ssa Guglielmi e dr. Biselli: il colloquio fu del tutto positivo, le rassicurazioni circa l'attuazione della Casa della Salute con medico h24 e autoambulanza fecero ben sperare.
Venne garantito che entro dieci giorni sarebbe stata chiarita la locazione, al vecchio civico o,come da sempre chiede il comitato, nel Monoblocco, nei locali ex Pronto Soccorso.
Sono passati 5 anni, il direttore generale De Lauretis ha lasciato il posto alla sua attendente Letizia Casani, il governo regionale è pressoché rimasto lo stesso e un'altra amministrazione civica sta volgendo al termine.

Dopo la prima grande sottoscrizione per ottenere un Primo Soccorso con punto di emergenza territoriale all'interno del monoblocco che raccolse migliaia di firme, cosa è cambiato sul fronte della sanità per noi cittadini? Siamo stati presi in giro da Asl che, non solo non ha mai avviato il Primo Soccorso ma che ha anche avallato la proposta di abbattimento del monoblocco avanzata dal sindaco De Pasquale, come ribadito dalla dr.ssa Guglielmi, davanti anche alla stampa, durante l'incontro con il Comitato contro la quale nell'ottobre 2019 si avviò un'ulteriore raccolta firme per impedire quella scellerata e illogica proposta che stava assumendo velocemente la forma di progetto esecutivo.

Oggi più che mai serve tenere maggiormente alta la guardia e stare con il fiato sul collo perché sia Asl che amministrazione pubblica decidano seriamente di pensare alla nostra città e alla nostra salute facendo sentire, anche con forza, la nostra voce."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie