Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
14 Maggio 2022

Visite: 553

Fare di Carrara la capitale dell’ambiente e dello sviluppo Green: è questa l’ambiziosa sfida del candidato sindaco Cosimo Ferri. “Sarà un grande progetto di innovazione, necessario a una città che vuole recuperare il suo ruolo con uno scatto sociale e culturale che deve proiettarla fra le comunità più moderne”.

Ferri assicura che il tema delle energie rinnovabili sarà la stella polare del suo mandato amministrativo: “Nei primi 100 giorni lanceremo la costituzione di una Comunità Energetica nella quale il Comune sarà partner, così come prevede la nuova normativa, creeremo un dipartimento per la transizione ecologica all’interno dell’Amministrazione Comunale ed un Assessorato specifico”.

Cambiano le prospettive e dunque, secondo il candidato, è necessario un cambio di passo anche nel metodo dell’agire amministrativo che deve orientarsi su obiettivi precisi e misurabili, attuabili in un limite temporale preciso: in gergo, SMART.

“Un città può essere definita Smart quando gli investimenti in capitale umano, sociale, in infrastrutture e tecnologie di informazione e comunicazione, generano uno sviluppo economico e culturale sostenibile per contribuire alla qualità della vita nello spazio urbano”.

Un impegno ambizioso, a partire dal confronto con tutti gli operatori e le realtà del territorio e dall’adeguamento del piano paesaggistico alle nuove sfide degli investimenti nel Green.

“La nostra visione di Smart city si realizzerà con azioni che comprenderanno mobilità, ambiente ed energia, qualità edilizia, economia e capacità di attrazione di intelligenze e investimenti, tenendo sempre al centro la partecipazione e il coinvolgimento delle cittadine e dei cittadini di tutte età”.

Nell’ottica della città sostenibile, Ferri punta sulle comunità di energie rinnovabili (CER), in sinergia con le Associazioni ambientaliste e comunque con tutto l’associazionismo locale. Le CER serviranno ad abbassare i costi dei consumi andando incontro alle famiglie in difficoltà in un momento di congiuntura sfavorevole.

“In Parlamento io mi sono occupato di queste progettualità che consentono ai Comuni di essere partner e quindi di stimolare protocolli con l’associazionismo locale: mi auguro di averlo mio fianco per costituire subito, se dovessi essere eletto sindaco, una comunità energetica in questo Comune”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie