La notizia del crescente numero di accessi agli ambulatori della Pubblica Assistenza di Carrara, servizio privato e a pagamento non è stata gradita dal Comitato Salute Pubblica Massa Carrara che ha voluto sottolineare come il successo di tale struttura sia generato dalla mancanza di rispetto dei patti fatti dal comune con la Asl che avrebbe dovuto rendere operativi due punti di primo soccorso sul territorio del comune di Carrara e che, ancora, non l'ha fatto: "Abbiamo letto sulla stampa parole “ dolci” sul punto di primo soccorso di Marina di Carrara, che certamente funzionerà bene ma, riguardo al quale è neccessario fare un distinguo grosso come una casa, anzi come un comune: si tratta di un servizio privato a pagamento. Ci domandiamo come mai la stampa si presti a queste operazioni di "washing" senza ricordare la storia dei punti di Primo Soccorso a Carrara. Nel 2016, la giunta allora in essere, maggioranza e opposizione, aveva firmato per avere, in cambio del trasferimento del ospedale a Marina di Massa, due punti di primo soccorso: uno a Carrara ed uno ad Avenza . Questi due punti non sono mai stati realizzati, nonostante tutto quello che i cittadini hanno fatto e detto per rivendicarli. I comitati, sia il Comitato Salute Pubblica, sia il Comitato Primo Soccorso e Urgenza, hanno più e più volte, nel corso degli anni, chiesto a gran voce la realizzazione di questo servizio pubblico, ricevendo sempre in risposta delle "supercazzole" dalla dirigenza ASL di turno. E ora ci ritroviamo proprio il servizio che chiedevamo dal pubblico ma fornito da un privato, pseudo pubblico, a pagamento. Quindi un servizio solo per chi se lo può permettere"
Gli accessi aumentano alla Pubblica Assistenza di Marina di Carrara, struttura privata e a pagamento, perchè mancano i punti di primo soccorso pubblici promessi da Asl e mai realizzati: la denuncia del Comitato Saluta Pubblica Massa Carrara
Scritto da Redazione
Politica
08 Agosto 2025
Visite: 110