Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Febbraio 2025

Visite: 809

Un’interrogazione sulle criticità  riscontrate in merito ai lavori di abbattimento barriere architettoniche effettuati in via Bertoloni sarà presentata nl prossimo consiglio comunale dal consigliere della lista Ferri, Filippo Mirabella. L’interrogazione ripercorre  l’iter dell’intervento a partire dal 31 Ottobre 2023 quando era stato affidato l'incarico per la redazione del piano per  eliminare   le Barriere Architettoniche ( PEBA ) all'Architetto Stefano Demi per 39.800 euro. Un  anno dopo, il  26 novembre  2024, l’architetto Stefano Demi aveva  presentato lo studio  delle strutture comunali, nella commissione congiunta Lavori pubblici e Sociale, presiedute da Silvia Barghini e Guido Bianchini per cui  la documentazione specifica era  pronta, con decine di schede tecniche  in cui erano  state annotate le criticità di scuole, impianti sportivi, edifici e parchi, scuole e marciapiedi. Con la determinazione dirigenziale del Settore  Lavori Pubblici di Maggio 2024  era  stato effettuato  un affidamento diretto alla ditta Pangallo Costruzioni Srl  per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche lungo Via Bertoloni e Largo Alpini a  Marina di Carrara e con la determinazione dirigenziale del Settore  Lavori Pubblici del Febbraio 2025  era stato  approvato il Certificato di regolare Esecuzione dei lavori di abbattimento delle barriere architettoniche per cui la ditta Pangallo Costruzioni srl era stata liquidata  per totale di  euro 375,99,  per l’esecuzione dei predetti lavori. I marciapiedi di Via Bertoloni     non sono a norma di legge per le persone con disabilità,   nonostante le dichiarazioni dell'Assessore Elena Guadagni sui progetti realizzati e i   150mila euro  di budget per il 2025.I cittadini   hanno  evidenziato  la persistente presenza di barriere architettoniche   sui marciapiedi di Via Bertoloni anche  dopo i lavori effettuati e tale situazione    rappresenta una grave violazione dei diritti dei portatori di  disabilità e di tutti coloro che necessitano di percorsi accessibili. È  inaccettabile infatti che, nonostante le risorse stanziate e le normative vigenti, l’assessore Elena Guadagni non abbia garantito un adeguato controllo sulla qualità dei lavori eseguiti. Tuttavia la realizzazione di scivoli rossi mal progettati e la mancanza di una visione integrata per l'accessibilità non solo compromette  la sicurezza e la fruibilità, ma evidenzia anche una totale disattenzione verso le persone con disabilità e a tal proposito  è fondamentale che l'assessore Guadagni si  assuma la responsabilità di questa gestione approssimativa e adotti misure concrete per correggere le carenze evidenziate. Inoltre  sarebbe stato necessario  promuovere  un’azione contro  ENEL S.p.A. (come hanno già fatto molti comuni italiani)  per chiedere  la rimozione dei “PALI ENEL” attualmente presenti nel marciapiede lato Massa di Via Bertoloni. Poiché la libertà di movimento è un diritto costituzionalmente garantito dalla Legge 67/2006 e se,  viene negato o limitato,  permette alle persone con disabilità di agire in giudizio, non solo per la rimozione dell’ostacolo, ma anche per la richiesta di risarcimento del danno e  in merito alla realizzazione dei lavori di via Bertoloni,  si sarebbe dovuto ottemperare   al DM 236/1989,  infatti  il percorso pedonale dovrebbe  avere una larghezza minima di 90 centimetri e, per consentire l'inversione di marcia da parte di persona su sedia a rotelle, occorrerebbe   allargare  il percorso, ogni 10 mmetri di sviluppo lineare ( Spazi di manovra). In più era il caso di  prestare attenzione, inoltre, al fatto che lo scivolo non sbattesse contro un muro su un marciapiede che non ha lo  spazio per fare manovra, come invece emerge in più punti e che la ditta Pangallo evidentemente non è stata controllata    da nessuno,   se   ha realizzato scivoli contro i muri e percorsi con i pali dell’Enel   che impediscono  il passaggio di un disabile. La richiesta è che vengano riviste  le schede predisposte dall’Architetto Demi ed eventualmente vengano adottati dei correttivi; se nella Scheda relativa ai lavori di via Bertoloni erano state rilevate le criticità sopra evidenziate; chi doveva controllare la ditta Pangallo Costruzioni srl nell’esecuzione dell’appalto; chi ha approvato il Certificato di regolare  esecuzione dei lavori e la liquidazione della fattura; perché  non è stato chiesto ad ENEL SpA di spostare i pali sui marciapiedi come hanno fatto altro città; di monitorare costantemente il lavoro  riguardo all’esecuzione  del Piano,  al fine di realizzare   correttamente spazi ed ambienti accessibili ed inclusivi; di adottare misure concrete per  correggere l’esecuzione della eliminazione delle barriere architettoniche in via Bertoloni in base alla normativa vigente .

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie