Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Gennaio 2025

Visite: 303

Continua la battaglia del Movimento Mazziniano Italiano Repubblica e Costituzione contro l'installazione di una statua di Che Guevara a Carrara. "Il solo obiettivo del Movimento Mazziniano Italiano Repubblica & Costituzione è fare  apostolato mazziniano, vogliamo la realizzazione del progetto politico di  Mazzini così come il grande apostolo laico ci ha insegnato e lasciato scritto nei suoi  “Doveri dell’uomo” . Si decise di creare il Movimento proprio perché nel panorama politico Italiano nessuna forza  politica, nè alcuna associazione, avevano e hanno come loro unico fine la realizzazione del progetto politico di Mazzini. Ciò doverosamente ricordato a chi, magari per distrazione o sua non conoscenza del Movimento Mazziniano Italiano  Repubblica & Costituzione  non  conosca le nostre finalità.  Chiaramente nessuno di noi era a Carrara nel 1845, ma dalle ricorrenti narrazioni che i vecchi  mazziniani, ormai scomparsi, facevano a noi giovinetti alle prime frequentazioni delle sezioni del  PRI, ormai miseramente estinte, sarebbe risultato che Mazzini abbia frequentato Carrara. In quella che era la  sezione del PRI di Colonnata, ricordiamo le insegne mazziniane scolpite negli stipiti di marmo delle  finestre e delle porte, e ricordiamo che i vecchi mazziniani ci dicevano che in quelle stanze ci si  fosse fermato in vari periodi Giuseppe Mazzini. Cosa molto probabile visto che a Carrara  l’apostolo aveva numerosi fraterni seguaci. Comunque è un tema che approfondiremo con  infinito piacere. Inoltre pensare che Mazzini abbia frequentato Carrara è plausibile perché è  documentata la presenza di Giuseppe Mazzini nel sobborgo massese di Castagnola nell’estate del  1849, ospite del patriota avvocato Luigi Nardini. È quindi facile pensare che Mazzini frequentasse  Carrara per incontri con gli amici mazziniani e che fosse stato ospitato in qualche casa mazziniana  sicura. Per i mazziniani gli  eroi sono Cesare Battisti, Fabio Filzi, Nazario Sauro che per  gli ideali di Patria,  Indipendenza e Unità si arruolarono e combatterono con la consapevolezza di poter morire in  battaglia, ma anche, con la certezza, che se catturati sarebbero morti sul patibolo con grande dignità  e fermezza, senza alcun cenno di rinnegare i loro ideali, esempio questo di estremo sacrificio e  amore per la patria.  Per questo, i mazziniani non possono certo definire eroe un nefasto personaggio, un assassino, uno stragista,  un repressore della libertà, un torturatore quale fu Che Guevara. Invitiamo ancora una volta chi sostiene il posizionamento di un monumento a Che Guevara di  leggere “Asi’ llego' la noche” di Uber Matos, “El soviet caribeno” di Cesare Raynel Aguilera, “La  macchina per uccidere” di Nicolas Marquez. Magari dopo una laica lettura anche chi è oggi  favorevole all’istallazione a Carrara della statua capirà che  Guevara è stato tutt’altro che un eroe e  che istallare una statua a Guevara è realmente un violento insulto alla storia di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie