Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Ottobre 2022

Visite: 352

Il gruppo della Lega in consiglio regionale non parteciperà al voto sull'approvazione del bilancio preventivo 2022 e del Piano degli investimenti dell'Ente Parco regionale delle Alpi apuane 2022-2024, all'ordine del giorno della seduta odierna. A comunicarlo Marco Landi e Massimiliano Baldini, consiglieri regionali della Lega e componenti della Commissione Territorio e Ambiente.

"Una decisione inevitabile, per ragioni di metodo e di merito. Approvare un bilancio preventivo 2022 a poco più di due mesi dalla fine dell'anno è la prova provata dell'improvvisazione che regna nella gestione dell'Ente: il Consiglio direttivo ha adottato il bilancio preventivo il 5 luglio scorso con sette mesi di ritardo sulla scadenza prevista dalla legge. Sette mesi – spiegano Landi e Baldini - che non sono peraltro bastati per licenziarne una versione accettabile, dato che è previsto che i conti chiudano in pareggio solo grazie alla rinnovata generosità della Regione Toscana, che ha ulteriormente aumentato i contributi. Nessuna novità positiva, invece per quanto riguarda le iniziative necessarie a valorizzare il Parco e ad aumentare le entrate, coinvolgendo i Comuni interessati. A confermarlo il voto della Comunità del Parco, che ha limitato il parere positivo al profilo tecnico, bocciando quello strategico e politico. Segno evidente di una mancanza di visione e di progettualità che si trascina da anni, nascosta dalla pandemia e che ora riemerge in tutta la sua gravità", attaccano i consiglieri della Lega.

"Come se non bastasse, la Regione stessa ha espresso perplessità sul Piano degli investimenti per il triennio 2022-2024, non approvando due interventi inseriti nel Piano su cui si era posata anche l'attenzione della Collegio dei revisori: il restauro del fabbricato adiacente al centro visitatori di Equi Terme 'ApuanGeoLab' di Fivizzano – 628.460 euro di importo - risulta coperto da un finanziamento non ancora autorizzato dalla Regione, mentre per il completamento dei lavori nel centro agricolo-naturalistico di Bosa, nel comune di Careggine, i 140mila euro necessari dovrebbero provenire di un bando, senza avere certezza dell'assegnazione. Di fronte a questi fatti lasciamo al Pd e alla maggioranza l'onere di esprimere un parere favorevole su un bilancio inutile e su un piano insufficiente", concludono Landi e Baldini.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie