Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Marzo 2022

Visite: 794

"A campagna elettorale già avviata, fa molto piacere leggere che i candidati delle altre forze politiche mettano nei loro programmi cose che noi abbiamo già realizzato. Questo significa solo una cosa: che abbiamo lavorato bene".
Inizia così l'analisi del Movimento 5 Stelle Carrara su quanto i candidati sindaci e consiglieri di altre forze politiche stanno scrivendo in questi giorni su stampa e social.
"Ci fa sorridere ad esempio lo slogan Carrara sicura, semplicemente perché riprende il nostro progetto Carrara Si-Cura, uno strumento ben avviato che al suo interno ha già quanto si ripromette di fare il candidato che lo propone, ossia il rilancio del centro storico con fondi (gratuiti per due anni) occupati da giovani, attività artistiche e artigianali e associazioni culturali, e che alla base ha una progettazione che riguarda le scuole con attività che coinvolgono la città ed altri soggetti, come il Regina Elena. Uno degli interventi dedicato a Carrara di cui oggi molti candidati parlano è la sostituzione dell'illuminazione pubblica con  corpi illuminanti a led, e lo fanno senza informarsi, senza sapere che noi l'abbiamo già avviata e installata in buona parte del territorio, dal mare ai monti".

"Inoltre - continuano i 5 Stelle - c'è chi parte dai paesi a monte dimenticandosene qualcuno per strada, come Bergiola. Frazione che ha anch'essa una storia da tutelare e per la quale questa amministrazione ha trovato i fondi, siglando un accordo con Regione e Guardia di Finanza che porterà al recupero della scuola come Museo della Memoria con 500.000€ di investimento. Sempre a Bergiola entro breve partiranno i lavori di rifacimento della Via Nuova di Bergiola. Ma non vogliamo dimenticarci di Bedizzano, che, dopo anni di difficoltà legati all'intorbidimento dell'acqua  potabile, ha visto la risoluzione del problema grazie alla intensa interazione che questa amministrazione ha attivato col gestore idrico, il quale ha definito e attuato immediate azioni di risoluzione ritenute da questa amministrazione non più procrastinabili. Non meno importante è stato il collegamento alla rete del metano dei paesi di Castelpoggio e Colonnata che prima erano tagliati fuori da questa vitale infrastruttura.Parliamo anche di Sorgnano, dove sono stati avviati i monitoraggi dei ponti sulla via per accedere al paese, trovati fondi per stabilizzare le situazioni di pericolo e avviata la progettazione degli interventi. Che dire poi di Bonascola, una frazione per la quale l'amministrazione ha portato a casa 1 milione e 700 mila euro per ripristinare l' ex ludoteca, recuperare dal degrado l'area abbandonata dell'ex campo da calcio e finalmente dar vita alla rotatoria sulla provinciale, oltre ad altri lavori che interesseranno l'asfaltatura della via principale e interventi sulla segnaletica orizzontale nel grande parcheggio presso l'asilo nido."

"Ci fa sorridere ancora che diversi candidati propongano Applicazioni per le segnalazioni di abbandono rifiuti e degrado, che in realtà esistono grazie a questa amministrazione e sono state scaricate e utilizzate da oltre l'80% delle famiglie, ma evidentemente non da chi si candida. O di strumenti di aiuto alle azioni delle forze dell'ordine come il DASPO Urbano che proprio il Consiglio Comunale ha introdotto nel 2019..."

Tutte cose note ai cittadini che dimostrano di avere una conoscenza della città maggiore di chi aspirerebbe a governarli.

"E' vero - conclude il gruppo consigliare del movimento 5 stelle - che le cose da fare sono ancora molte. Ma, come quando si costruisce una casa, siamo dovuti partire dalle fondamenta, che non si vedono ma sono necessarie a costruire quella città che abbiamo ben chiara in mente e che speriamo poter edificare nei prossimi anni assieme ai compagni di viaggio e alla nostra candidata sindaco Rigoletta Vincenti."

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie