Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Agosto 2025

Visite: 141

Il progetto “Ciclabile Michelangelo” sarebbe stato bloccato dall’amministrazione Arrighi per convogliare i finanziamenti derivati dall’articolo 21 per aumentare la capienza dello Stadio dei Marmi: lo sostiene il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che parla di ennesima occasione persa dall’amministrazione. “Il progetto dell’Itinerario Ciclabile Michelangelo – Lotto Avenza-Carrara-Paesi a monte-Miseglia-Carmi – spiega Bernarbi –è stato ritenuto “non attuabile” perché non coerente con un Masterplan strategico che, di fatto, non esiste ancora. Un paradosso amministrativo che racconta meglio di ogni slogan la confusione, l’improvvisazione e la mancanza di coraggio politico che stanno immobilizzando Carrara. Il Masterplan strategico per la città, evocato come giustificazione per rinviare o bloccare progetti già avviati, è stato affidato solo il 23 dicembre 2024. E oggi, ad agosto 2025, è ancora “in fase di elaborazione”. Non c’è nulla di concreto, nessun documento approvato, nessuna discussione pubblica, ma si usano queste vaghe “linee strategiche” per fermare interventi reali, finanziati, già passati al vaglio degli uffici.  La verità è che questa delibera è una manovra costruita ad arte, pensata non per pianificare, ma per nascondere una precisa scelta politica. Va ricordato, infatti, che il sindaco Arrighi si era impegnata pubblicamente ad adeguare lo stadio alla Serie B, garantendo alla Carrarese e ai suoi tifosi la possibilità di giocare in casa, a Carrara. A dicembre 2024 aveva persino approvato una variazione di bilancio da 1 milione e 500 mila euro proprio per questo scopo. Oggi, invece, il cantiere non è partito, e anche quest’anno – come già accaduto – la stagione si giocherà con i lavori in corso e un numero limitato di tifosi ammessi. Una beffa colossale per una città intera che ha creduto in una rinascita sportiva, e che oggi si ritrova con uno stadio ancora non a norma e con promesse puntualmente disattese. Nel frattempo, per giustificare l’immobilismo, l’amministrazione obbliga la ditta Gemignani e Vanelli s.r.l. a ritirare due progetti già approvati: il restauro da 1,7 milioni di euro di Palazzo Pisani, cofinanziato dal Bando Periferie, e la Ciclabile Michelangelo, entrambe iniziative collegate alla concessione trentennale firmata il 31 ottobre 2023. È una scelta politica gravissima, che colpisce il territorio due volte: da un lato blocca la rigenerazione urbana, già progettata, dall’altro tradisce i tifosi, i cittadini e l’identità stessa della città. Carrara avrebbe potuto finalmente voltare pagina, unire cultura, sport e mobilità sostenibile. Invece oggi è costretta a inseguire scuse, promesse vuote e piani fantasma. Questa non è programmazione: è sabotaggio istituzionale. Un modo per scaricare le proprie responsabilità, per non spendere un euro sullo stadio e annullare ciò che è stato faticosamente costruito da altri. È la prova più evidente di una Arrighi che ha smesso di credere nella città che governa. E così, mentre lo stadio resta chiuso, i cantieri fermi e i cittadini delusi, l’unico piano visibile della giunta Arrighi è quello di rimanere incollata ad una poltrona che traballa da sempre. E senza rispondere. L’unica cosa positiva?  La Carrarese e  chi l’ha portata dove merita”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie