Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Aprile 2023

Visite: 463

“Molto costruttivo e istruttivo” così Enzo Ricci, candidato a sindaco del centrosinistra, giudica l’incontro con i rappresentanti della FILT-CGIL di Massa, alla presenza anche della responsabile donne democratiche di Massa-Carrara Claudia Giuliani.

“Abbiamo affrontato un nodo essenziale per la trasformazione della nostra città in un luogo più vivibile dove anche la mobilità sia sempre
più sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico” spiega Ricci. In particolare i rappresentanti dei lavoratori del settore trasporti di Massa - Carrara hanno spiegato a Ricci e Giuliani le potenzialità rappresentate dalla mobilità pubblica, ma anche le difficoltà che incontrano quotidianamente nel garantire ai cittadini di Massa questo essenziale servizio pubblico.

“Ci hanno spiegato - entra nei dettagli Ricci - che l’amministrazione Persiani non li ha mai voluti ascoltare nonostante le loro numerose richieste per sollevare i problemi e avanzare le proposte per risolverli. Ad esempio ogni martedì quando in centro città c’è il mercato il traffico impazzisce e i bus in coda accumulano ritardi su ritardi. Col risultato così di scoraggiare quei cittadini che vogliono usare il mezzo pubblico per spostarsi. Ma lo stesso, purtroppo avviene ogni mattina lungo le principali arterie come Viale Stazione Viale Roma che, quando le scuole sono aperte, rimangono praticamente bloccate dalle 07;30 alle 08;30. Non è comprensibile perché Persiani non abbia studiato anche assieme agli autisti dei bus strategie che possano risolvere questa problematica. Noi lo faremo”.

“Pensare a corsie preferenziali, far rispettare il divieto di sosta alle fermate dei bus, parcheggi scambiatori  che permettano di effettuare un trasporto cittadino intermodale e altre misure anche minime - spiega Giuliani - possono migliorare notevolmente i tempi di percorrenza dei bus pubblici e quindi rendere il servizio più appetibile così da aumentare il numero degli utenti e far calare il numero di chi è costretto a
usare l’auto privata perché non ha alternative. Per affrontare seriamente il cambiamento climatico in atto serve un approccio al modo di intendere la mobilità diverso, più sostenibile e meno incentrato sul mezzo privato. Le giovani generazioni hanno molto da insegnarci su questo argomento ed è doveroso ascoltarle e fare nostre le loro esigenze proponendo degli abbonamenti a prezzi ridotti che incentivi l’uso del trasporto collettivo che deve essere efficace, efficiente e sicuro”.

“Investire veramente sulla mobilità pubblica significa - conclude Ricci - avere il coraggio di guardare al futuro di una Massa con meno auto private e quindi meno inquinata e meno caotica. Dove le persone si spostano usando più mezzi pubblici dai bus ai mezzi di micro mobilità a zero impatto come ebike, monopattini elettrici e così via. Dove attraverso una vera rete di mobilità pubblica ogni luogo è facilmente
raggiungibile in 15 minuti al massimo”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie