Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 14 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2025

Visite: 401

Il divieto di sosta e l’indicazione della rimozione coatta c’erano in Via Piave, nel tratto  che costeggia lo stadio dei Marmi, durante la partita Carrarese Salernitana,  anche se  la rimozione era indicata con un foglietto volante appiccicato al cartello di divieto. Tuttavia, ad incappare nella pesante sanzione aggravata dal notevole costo del recupero delle auto portate via dal carroattrezzi, sono state due persone residenti proprio nelle zone circostanti lo stadio, che, come d’abitudine, hanno parcheggiato nei pressi delle loro abitazioni sin dal giorno prima, senza notare il divieto messo per la partita. Si tratterebbe, secondo il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi, di una sorta di eccesso di zelo e il consigliere spiega: “Il sindaco Arrighi con le ordinanze emesse durante le  partite in casa, blinda la città e, in occasione dell'incontro di calcio con la Salernitana, ha  intensificato il controllo del perimetro esterno allo tadio, al fine di prevenire, e reprimere, gli  illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Senza tener conto però delle  persone che abitano in quella zona . Un insuccesso per la Arrighi e per la Polizia Municipale  che, nel mettere in atto strategie per liberare, o almeno attenuare, dalle soste irregolari, la  zona attorno stadio, non hanno considerato le ragioni di persone che risiedono nella zona. La situazione descritta evidenzia una gestione inadeguata delle misure di sicurezza  durante gli eventi sportivi, con gravi disagi per i residenti. La rimozione dei veicoli parcheggiati  in divieto di sosta è una sanzione prevista dal Codice della Strada, ma deve essere applicata  con criterio e rispetto per i cittadini. In questo caso, l'uso di cartelli di avviso insufficienti e la  mancanza di comunicazione adeguata hanno portato a disagi evitabili.È fondamentale che le  autorità competenti, in particolare la Polizia Municipale, adottino misure preventive efficaci,  come l'installazione di segnaletica chiara e la comunicazione tempestiva agli interessati, per  evitare situazioni simili in futuro. Inoltre, sarebbe opportuno che gli agenti, prima di procedere  con la rimozione dei veicoli, verificassero la presenza dei proprietari o tentassero di contattarli,  al fine di ridurre i disagi per i residenti e mantenere un rapporto di fiducia con la comunità. In  conclusione, sebbene le misure adottate siano finalizzate a garantire la sicurezza durante gli  eventi, è essenziale che siano accompagnate da una comunicazione chiara e da un'attenzione  alle esigenze dei residenti, per evitare situazioni spiacevoli come quella descritta. Aspettiamo  per la prossima volta una gestione più equilibrata del piano della sicurezza in quanto realizzata  senza avere una visione della zona e a pagare questa mancanza, sono stati due cittadini  residenti”. 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie