Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
17 Febbraio 2022

Visite: 546

"La sanità apuana è sempre più depressa e in difficoltà tra endemiche carenze di personale, che mettono a rischio i servizi, e macroscopici errori di gestione regionali e provinciali. L'Asl ha confermato le carenze al Pronto soccorso e tra i medici di famiglia, che fanno seguito alle denunce che da anni portiamo avanti chiedendo assunzioni e investimenti in strutture non più adeguate alle richieste degli utenti/pazienti" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, presidente della Commissione d'inchiesta regionale sulla pandemia, ed il capogruppo in consiglio comunale a Massa Alessandro Amorese.
"Tempi di attesa infiniti per le visite specialistiche e pronto soccorso di Massa in affanno. Una carenza di medici che si sta registrando sia nel sistema dell'emergenza-urgenza, sia nel sistema del 118, sia nel sistema dell'assistenza territoriale. Con medici ed infermieri andati in pensione e mai sostituiti, così come operatori sanitari positivi che giocoforza lasciano sempre più sguarniti reparti e pronto soccorso -fanno notare Fantozzi e Amorese- A queste grave carenze si sommano anche grossolani errori di gestione. Come denunciato dai sindacati, Estar ha costruito una gara che non prevedeva la presenza di Oss barellieri nell'organico della ditta appaltatrice e adesso l'Asl Toscana Nord Ovest sta cercando di rimediare aumentando i carichi di lavoro degli operatori delle corsie, perché deve sfruttare gli Oss degli ospedali nei trasporti dei pazienti. Una gara fatta al risparmio e senza avere la minima conoscenza della situazione che quotidianamente si vive negli ospedali. In pratica, anche operai o giardinieri adesso possono ritrovarsi a trasportare malati in barella ma non potendo toccare i pazienti, quando questi dovranno essere fatti salire o scendere dai reparti, dovranno essere utilizzati gli Oss o infermieri in servizio in corsia dentro i presidi sanitari".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie