Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 15 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2025

Visite: 545

 La critica di Stefano Benedetti, presidente dell’associazione Massa Città Nuova alla situazione delle strade di Massa: “La manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade della nostra città – ha detto Benedetti - non è mai stata così pessima, nonostante le promesse di intervento complessivo. Le strade maggiormente transitate e, soprattutto, quelle di Marina di Massa, sono ormai diventate una gruviera, dove purtroppo,  è necessario guidare a zig zag per evitare di spaccare l’auto. È il caso di via Trento o via Ricortola, via Bozzone , via Gorizia e strade limitrofe, ma anche nei viali importanti  esistono dei problemi dovuti ad una cronica mancanza di manutenzione. Due giorni fa alle ore 19 circa, proprio in via Marina Vecchia, dopo la Gioconda, si è aperta una voragine nella quale si sono imbattute alcune auto, spaccando gomme e cerchioni. Senza dimenticare il ricorso allo strumento di richiesta danni da parte dei cittadini che si sono imbattuti casualmente nella gruviera stradale, con conseguente spreco di denaro pubblico, che meriterebbe di essere esposto alla Corte dei Conti per far risarcire  i danni dovuti ad una palese inerzia, ai dirigenti e funzionari, nonché al primo cittadino che dovrebbe garantire la sicurezza a tutta la popolazione.

Nel frattempo, il comune di Massa ha speso dei quattrini per la manutenzione, senza che si sia visto ad oggi nessun risultato positivo, anzi, le cose sono peggiorate nettamente , ma non solo, alcune strade sono state abbandonate durante gli interventi e perfino i cantieri sono rimasti aperti con segnaletica varia, compreso i divieti di sosta, come in Via Gorizia a Marina di Massa. Via Gorizia sembra essere ancora interessata dalla manutenzione stradale, ma in realtà iniziati i lavori ben due mesi fa ed eseguita la scarificazione della strada,  sono spariti tutti lasciando il manto stradale in pessime condizioni, nonostante si tratti di un rettilineo di lunga percorrenza e densamente abitato, adiacente, tra l’altro, all’ospedale delle Apuane. Sono stato informato  di questa situazione da alcuni residenti che, dopo essersi attivati inutilmente nei confronti del comune, hanno interpellato la nostra associazione,  chiedendoci di intervenire per sensibilizzare le istituzioni competenti. All’epoca dei lavori, Gaia aveva provveduto alla sostituzione di tubature con l’accordo che sarebbe stato, comunque, lo stesso comune ad effettuare la ricostruzione del manto stradale garantendo una nuova asfaltatura. E così è stato, però, fino all’ venuta scarificazione del manto, poi, del comune si sono perse le tracce. Come ho già scritto sopra, tutto è avvenuto nonostante fosse in corso l’Accordo Quadro che ha permesso al comune di investire la somma di  172 mila euro per “Manutenzione delle vie e piazze - Manutenzione ordinaria e riparazione “, finanziata interamente dal Comune con fondi propri e che ha trovato copertura finanziaria al capitolo 13660 ( Determinazione del,Dirigente Arch. Fabrizio Boni N. 951 del 02/05/2024, con la quale sono stati i lavori all’ Impresa Lunigiana Scavi & Ambiente Srl con sede ad Aulla ). Nel merito, ribadisco la necessità di far lavoro sul nostro territorio anche le ditte massesi, utilizzando il metodo della rotazione, per favorire  l’occupazione e la sopravvivenza delle piccole aziende. Per quanto sopra, chiedo per conto dei cittadini massesi, una maggiore attenzione alle problematiche riguardanti le strade del territorio, perchè “ L’ attività di manutenzione del patrimonio stradale costituisce uno dei compiti prioritari dell’ Ente proprietario e /o gestore dell’ infrastruttura, chiamata a svolgere e assolvere alle funzioni previste dall’ articolo 14 del D. Lgs. N. 285/1992 (Poteri e compiti degli Enti proprietari delle strade )”. Chiedo, inoltre, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici, di attivarsi a tutti i livelli per far riprendere i lavori di manutenzione stradale in via Gorizia a Marina di Massa, eliminando in questo modo i rischi per l’ incolumità fisica di tutti coloro che a piedi o con mezzi vari percorrono la strada “ Scalamata”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Spazio disponibilie

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie