Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
13 Luglio 2022

Visite: 594

Dura critica di Unione Sindacale di Base - USB Massa alle scelte degli industriali del settore lapideo presenti al tavolo di trattative per il contratto provinciale: "lunedì 11 luglio, dopo la terza lunga giornata di sciopero, è stata ottenuta, non senza poche difficoltà, la riapertura del tavolo di trattativa per il contratto provinciale del lapideo. Nell'incontro i rappresentanti di Confindustria e delle aziende del settore hanno nuovamente rifiutato di discutere i termini della piattaforma, chiedendo, senza alcuna proposta economica, il ritiro del punto sulla riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario. Abbiamo nuovamente assistito alla cieca arroganza di quei pochi che, devastando il territorio e arricchendosi sulle spalle dei lavoratori, non hanno intenzione di riconoscere quanto il lavoro in cava, usurante e faticoso, debba essere ridotto. Tantomeno hanno intenzione di rallentare il ritmo dell'escavazione per tutelare l'ambiente".  

Secondo il sindacato: "Se ieri gli industriali si prodigavano sponsorizzando manifestazioni con lo slogan "salviamo le cave e i cavatori", oggi mostrano la loro vera faccia e i loro veri interessi: esportare terre e detriti per il progetto di ribaltamento a mare del porto di Genova, blocchi non lavorati per l'Arabia, carbonato di calcio per la multinazionale Omya, migliaia di metri quadri di piastrelle per pure speculazioni edilizie. Questi sono i "mercati" che impongono ritmi massacranti ai lavoratori, che restano con un pugno di briciole tra le mani." 

USB interviene in favore dei lavoratori che: "hanno assunto coscienza e, al quarto giorno di sciopero iniziato alle 5 della mattina, hanno bloccato gli accessi ai bacini di Torano e Miseglia, ai ponti di Vara e al piano. A partire dai lavoratori delle cave, gli scioperi si sono estesi alle segherie; uniti per la dignità di un lavoro che ha molto da restituire alla città di Carrara e a tutto il territorio provinciale; consci di chi sia la loro controparte e di chi siano coloro che hanno accumulato guadagni stellari sul loro sudore". 

Le giornate di sciopero proseguono in attesa del nuovo tavolo di trattative che si terrà mercoledì 13 luglio e che: "sembrerebbe essere quello decisivo."  

Il sindacato conclude: "come USB abbiamo partecipato alle proteste di questi giorni perché pensiamo che il ruolo del sindacato non sia solo quello di firmare contratti ma anche quello di unire le rivendicazioni dei lavoratori, di creare connessioni e solidarietà. Facciamo quindi appello a tutta la cittadinanza e a tutti gli iscritti, a prescindere dal settore lavorativo, affinché domani partecipino in forze alla manifestazione che si terrà alle ore 9:00 di mercoledì 12 luglio. Abbiamo il dovere di far sentire la nostra vicinanza e solidarietà ad una lotta che riguarda tutti e tutte. Uniti contro l'arroganza degli industriali!" 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie