Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 16 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Dicembre 2024

Visite: 165

Sensibilizzare i giovani sul tema della disabilità attraverso il linguaggio universale del teatro, sostenendo la piena inclusione delle persone con disabilità fisica, intellettiva e sensoriale in ogni ambito della vita quotidiana e allontanando ogni forma di discriminazione e di violenza: è questo l'obiettivo del Concorso 'Vedo, Faccio, Rifletto', promosso dalla Consulta delle Persone con disabilità del comune di Carrara, in collaborazione con l'assessorato alle Politiche sociali e servizi sociali/disabilità del comune. Il progetto sarà presentato martedì 10 dicembre alle 9.15 alla sala Garibaldi in via Verdi dalla presidente della Consulta Antonella Petrocchi e dalla vicesindaca Roberta Crudeli. Nell'occasione si svolgerà la performance di danza 'Estratti' a cura della Compagnia di danza integrata Oltr3, con la partecipazione di Arte in movimento."Si tratta di un progetto nel quale crediamo molto e per il quale voglio ringraziare la presidentessa Petrocchi, la consulta delle Persone con disabilità e tutte le associazioni coinvolte – sottolinea il vicesindaco e assessore alla Disabilità Roberta Crudeli -. E' molto importante portare questo genere di progetti nelle scuole e coinvolgere attivamente ragazze e ragazzi su questi temi" 'Vedo, faccio, rifletto' è un progetto pedagogico inclusivo rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Massa-Carrara e alle nuove generazioni che, attraverso il linguaggio universale del teatro, si propone di affiancare i percorsi educativi e didattici elaborati dalle istituzioni scolastiche con un progetto comune di apprendimento e sensibilizzazione sulla tematica della disabilità/diversità. Il regolamento del concorso prevede che ogni istituto presenti esibizioni di canto, teatro o ballo, sul tema dell'inclusione e dell'abbattimento di ogni forma di discriminazione, realizzati dalle studentesse e dagli studenti assieme ai compagni con disabilità. L'esperienza incentrata sul vedere, fare e riflettere, intende coinvolgere gli alunni in un processo di creatività che li impegni non come semplici spettatori, ma protagonisti di un percorso formativo teso ad abbattere barriere culturali, sociali e territoriali, che li porti a scoprire nuovi orizzonti e conoscenze, superando il proprio io per aprirsi al dialogo con gli altri.  Una giuria procederà alla votazione delle varie esibizioni e all'assegnazione dei premi. Per tutti sono previsti attestati di partecipazione e, su indicazione degli insegnanti, l'attestato per i crediti formativi agli studenti meritevoli.  Lo spettacolo conclusivo si terrà alla sala Garibaldi il 2 aprile 2025, in occasione della giornata internazionale per la consapevolezza sull'autismo.

Per partecipare è necessario inviare le adesioni al concorso entro e non oltre il 31 dicembre 2024 scrivendo a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie