A soli sette giorni dalla qualificazione regionale Assoluti, che aveva visto le schermitrici apuane Isabella Panzera e Sara Bertagna conquistarsi il difficile accesso alle nazionali di spada femminile, rispettivamente con un bronzo e un quinto posto, il Club Scherma Apuano replica e raddoppia i risultati in un nuovo weekend di gare, con importanti successi sia sul versante della scherma olimpica sia su quello della scherma storica. Due infatti le delegazioni apuane impegnate sui diversi fronti di gara dello scorso finesettimana: 9 spadisti carraresi Under 20 hanno affrontato a Firenze le qualificazioni regionali di categoria, giocandosi l’accesso alle fasi nazionali in programma a Roma per fine novembre, e portando a casa un doppio podio: quello di Marco Antonio Cianci, bronzo nella spada maschile Giovani (Under 20), e di Marta Moisè, anche lei sul terzo gradino del podio per la spada femminile Cadetti (Under 17). Insieme ai due medagliati, ottengono l’ambita qualifica con un’ottima gara condotta fino agli ottavi di finale anche i compagni Tommaso Tognoli, Elia Mazzei e Leonardo Mariani. Più di metà della delegazione apuana Under 20 centra dunque l’obiettivo, e si unirà alle più esperte Panzera e Bertagna nella trasferta romana, prima tappa nazionale del campionato di stagione, dove saranno seguiti dai maestri Davide Lazzaroni e Gabriele Favaretto.Nello stesso weekend a Como la rappresentanza di scherma storica sportiva apuana, composta da Isabella Panzera, Lorenzo Pezzica e Fabio Piras, ha aperto il campionato CSEN 2025/2026 affrontando la prima tappa nazionale, “III Lake HEMA”. Questa competizione difficile e partecipata, ospitante anche atleti stranieri per un totale di 7 diverse nazioni, ha visto la vittoria di Isabella Panzera nella categoria Spada a due mani femminile, gara in cui la spadaccina carrarese ha dominato ogni singolo assalto senza mai subire più di 2 punti sugli 8 o 10 previsti dalle varie fasi. Bella la finale con la veronese Clizia Buniotto, atleta di esperienza e ai vertici dei ranking nazionale e internazionale, sconfitta in due riprese, rispettivamente 10 a 2 e 10 a 4. Nella stessa occasione della competizione comense, è stata effettuata anche la premiazione del campionato nazionale CSEN della scorsa stagione, assegnando per il terzo anno di fila a Isabella la targa della vincitrice per la Spada a due mani femminile. Buona anche la prestazione di Pezzica e di Piras, entrambi pressocché intoccati dagli avversari in fase di girone e giunti poi rispettivamente ai quarti e agli ottavi di finale.
Risultati questi più che soddisfacenti per l’intero staff apuano e indicativi della validità di un percorso di formazione degli atleti che tocca numerose diverse discipline della scherma sportiva, con la partecipazione entusiasta di schermitori di tutte le età. La società schermistica carrarese prepara adesso i prossimi importanti appuntamenti regionali e nazionali che nelle prossime settimane interesseranno gli atleti del fioretto Assoluti e delle categorie Under 14.