Ottimo inizio della prima giornata di prevenzione del rischio cardio vascolare ed ictus che si è tenuta sabato 4 ottobre ad Albiano organizzata dal Comitato della Croce Rossa. Specialisti hanno effettuato gratuitamente approfondite visite: doppler delle carotidi: TSA; ECG e visita cardiologica; visita oculistica; neurologica, nutrizionale, test udito, test colesterolo, e test prevenzione epatite C. Inoltre: peso, altezza, rilievo pressione arteriosa, misura circonferenza, pulsiossimetria. Grazie alla disponibilità degli specialisti sono state accettate 80 visite in più a quelle programmate. “In questi giorni abbiamo ricevuto più di 800 telefonate di persone che desideravano partecipare – ha detto il presidente della Croce Rossa di Albiano Marcello Lo Presti - ma purtroppo i tempi sono quelli che sono. Abbiamo rassicurato tutti che essendo giornate di prevenzione non occasionali grazie alla nostra puntuale comunicazione potranno partecipare in seguito. Lo scorso anno abbiamo effettuati 4000 servizi ai quali vanno aggiunti i 700 del servizio del 118. Tutto questo è possibile grazie al nostro battaglione di volontari che ringrazio anche per l’impegno che mettono in queste giornate, oltre alle molteplici attività in programma tipo le lezioni nelle scuole, l’accademia della terza età che inizierà tra pochi giorni , i servizi alla collettività specie anziana e le altre attività che gratuitamente ci vengono richieste dalle varie associazioni. Mi preme aggiungere che stiamo intensificando anche i trasporti sociali molti, a titolo gratuito con trasporti fino a Roma, Torino, Napoli, Firenze ed in altre città”. La prossima data sarà il 25 ottobre con la Giornata del respiro: visite pneumologiche complete effettuate dal dottor Parentiini uno dei più giovani Primari Ospedalieri in Pneumotisiologia. Ha iniziato l’attività come Aiuto Pneumologo alla Spezia e successivamente come Primario in Provincia di Massa e Carrara. Attualmente è Primario del Reparto di Medicina presso la Casa di cura Alma Mater della Spezia. È stato Professore a Contratto sia presso l’Università degli Studi di Genova e sia presso l’Università degli Studi di Pisa ed ha conseguito la Specialità in Tisiologia, Fisiopatologia Respiratoria, Medicina Interna, Medicina del lavoro e Radiologia. L’attività principale del dottor Parentini è sempre stata quella Pneumologica che continua attualmente come attività libero professionale, sulla scorta della lunga esperienza maturata in Ospedalei. Lo Presti ha elogiato lo staff sanitario che ha partecipato alla giornata del 4 ottobre: “ Ottima squadra di specialisti di spessore tutti volontari. Un grazie agli infermieri che puntualmente ci seguono. Presente anche il dottor Marco Formato Direttore della Società della Salute della Lunigiana; poi il Lorenzo Bertellotti, radiologo, ecografista meglio noto come la “Tac umana” per la precisione millimetrica nelle diagnosi specie in quelle più difficili; il dottor Maurizio Cecchini: cardiologo, presidente della Cecchini Cuore onlus di Pisa; il professor Giovanni Orlandi clinico, che fa parte dell’Unità Operativa di Neurologia dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana,responsabile Clinico Rete Ictus per la Regione Toscana; il dottor Leonardo Vinci Nicodemi, oculista in tutte le patologie oculari anche quelle più difficili; Walter Mercadante ottico, la dottoressa Veronica Costi audio protesista ma anche psicologa; la dottoressa Silvia Molinu nutrizionista; i farmacisti Roberto e Giovanni Silvestri. Operativa come sempre la dottoressa Rebecca Del Re infermiera Terapia intensiva Nuovo Ospedale delle Apuane, Consigliera Ordini Professioni Infermieristiche Massa-Carrara. Presente anche lo pneumologo dottor Giancarlo Parentini. Tra i patrocini ,tutti molto importanti, citiamo quello del prestigioso Meyer (AOU Meyer) di Firenze Azienda Ospedaliera Universitaria, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) per la pediatria.Ringrazio tutti per il grande lavoro che anche stamani abbiamo fatto gratuitamente per la collettività”.
Successo per la prima Giornata di Prevenzione organizzata dalla Croce Rossa di Albiano per l'anno 2025-'26
Scritto da Redazione
Aulla
08 Ottobre 2025
Visite: 87
- Galleria: