Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Agosto 2025

Visite: 448

La ex Montecatini tornerà ufficialmente a disposizione di Carrara e dei carrarini. Il comune e la società La Rosa hanno firmato la convenzione che sancisce il passaggio a palazzo civico di una superficie di quasi 11mila metri quadrati tra piazza Brucellaria e il retrostante piazzale Ugo Mazzuchelli, ma anche di quasi 10mila metri quadrati di parcheggio interrato, 27 box auto e due fondi per complessivi 16 vani al piano strada. Parallelamente Comune e La Rosa hanno sottoscritto una convenzione per la concessione gratuita a quest'ultima della gestione dei parcheggi interrati.In totale saranno circa 400 stalli gli stalli che presto saranno messi a disposizione di tutta la città dove, secondo quanto stabilito sulla base di un accordo con la società immobiliare 'La Rosa', verrà applicata la tariffa della zona verde, vale a dire 50 centesimi l'ora. La società inoltre potrà proporre speciali convenzioni con determinate categorie come dipendenti pubblici o commercianti o in occasioni di speciali avvenimenti del Comune."Con la firma di questa convenzione andiamo a restituire ai carrarini un luogo nevralgico e a sanare quella che per troppi anni è stata una ferita aperta – dice l'assessore al Patrimonio Carlo Orlandi -. Non solo i parcheggi, ma tutta la piazza, i fondi e il piazzale rappresentano una risorsa importante per l'intera città e un potenziale volano di crescita e di sviluppo che va in continuità con i numerosi interventi di riqualificazione in corso da una parte e dall'altra di via del Cavatore. Come amministrazione crediamo molto nelle potenzialità di quel luogo e per questo siamo davvero molto soddisfatti di aver raggiunto un altro obiettivo di quelli che ci eravamo posti. E' dunque doveroso ringraziare tutti i lavoratori e i dipendenti comunali che hanno seguito tutte le operazioni e ci hanno permesso di scrivere quello che sono certo sarà un nuovo inizio per tutta quell'area. Ora il prossimo passo sarà quello di andare a individuare nuove destinazioni e nuove funzioni per gli spazi che sono divenuti di nostra proprietà. Abbiamo tante idee e tanti progetti a riguardo e siamo già impegnati per concretizzarli".

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie