Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Luglio 2025

Visite: 49

 L'Amministrazione comunale annuncia l'avvio di un nuovo servizio di trasporto turistico stagionale, volto a promuovere e valorizzare le incantevoli aree montane e fluviali del territorio, tra cui Guadine, Gronda e Resceto e la storica Via Vandelli. Questo progetto sperimentale rientra nell'obiettivo di diversificare l'offerta turistica, incentivare un turismo outdoor sostenibile e contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed enogastronomico del territorio toscano. Il servizio, attivo esclusivamente il sabato e la domenica, inizierà sabato 5 luglio e proseguirà fino a domenica 31 agosto, con una corsa eccezionale anche venerdì 15 agosto.L'iniziativa mira a facilitare l'accesso a queste aree, e risponde direttamente all’esigenza di garantire la fruizione turistica della Valle del Renara, territorio di grande valore paesaggistico e naturale, integrando l’offerta della Riviera apuana con proposte variegate e ecocompatibili.Il bus turistico effettuerà due corse di andata e due di ritorno al giorno. Le partenze da Massa (Viale Europa) sono previste alle ore 9:30 e alle ore 11:00, con fermate a Guadine, Gronda e Resceto. I rientri da Resceto sono fissati per le ore 17:00 e le ore 18:00.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di €5.

I biglietti potranno essere acquistati direttamente presso il punto di partenza del bus turistico in viale Europa, a partire da mezz'ora prima di ogni singola corsa. Al momento dell'acquisto, sarà necessario indicare l'orario di rientro prescelto, e la disponibilità sarà garantita in base all'ordine di arrivo.L'Assessore al Turismo, Giorgia Garau, ha commentato: "Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo servizio che rappresenta un passo concreto verso la valorizzazione del nostro patrimonio montano e fluviale. Vogliamo offrire ai turisti e ai cittadini un'opportunità unica per scoprire le bellezze naturali del nostro entroterra. Questo bus turistico è un'occasione per promuovere un turismo più consapevole e rispettoso dell'ambiente, in linea con le sfide della politica per il turismo."

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l'infoline al numero 348 6661928.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie