La notizia della realizzazione di un palazzetto dello sport all'interno del padiglione B di Carrarafiere ha trovato l'approvazione di Vittorio Cucurnia, delegato provinciale del Con che ha dichiaratoi: "L’intero movimento sportivo provinciale e regionale accoglie con grande soddisfazione la notizia dell’acquisizione del padiglione fieristico per uso sportivo. Si concretizzano gli sforzi del Coni sia provinciale, sia regionale che, fin da subito, in sintonia con tutti gli altri soggetti istituzionali coinvolti, ha fatto in modo che i delicati tasselli del complicato incastro andassero tutti al loro posto. Quindi grazie alla buona volontà del comune e dei vertici di IMM, con l’indispensabile apporto della Regione Toscana e dell’intero Coni regionale e provinciale, si è potuti giungere a questo storico risultato. Risultato frutto anche di un concreto lavoro sul campo di molte Federazioni Sportive che hanno dimostrato come parte della IMM possa essere conveniente se riconvertita ad uso sportivo. Soprattutto è importante comprendere che questo non è un traguardo finale, ma un passaggio formale fondamentale per poter iniziare un percorso solido e condiviso di crescita tra Regione - Comune - IMM - Coni che porti ad affermare il sito come punto di riferimento per le attività sportive indoor . Come delegato Coni provinciale sento il dovere di ringraziare innanzitutto il mio presidente regionale Cardullo che ha creduto fin da su subito a questo progetto, poi tutte le Federazioni che hanno contribuito a creare i presupposti sportivi per continuarlo, e tutti gli Enti istituzionali che ci hanno supportato. Non cito le persone perché potrei nell’emozione del momento rischiare di dimenticare qualcuno, ma comune, Regione e IMM hanno davvero saputo collaborare al massimo livello per giungere a questo storico passo. Grazie a tutti ".
Nuovo palazzetto a Carrafiere: "Grande lavoro di sinergia tra comune, regione e Coni" il commento del delegato provinciale Coni Vittorio Cucurnia
Scritto da Redazione
Sport
01 Agosto 2025
Visite: 73