Toscana Promozione Turistica ha ospitato a TTG Rimini la presentazione del progetto "Lunigiana e Costa Apuana - Un viaggio nella Storia, cultura, arte, tradizioni, natura ed enogastronomia" frutto della collaborazione tra CNA Toscana, CNA Massa Carrara, ADSI Toscana e Sigeric Soc. Coop. e con il cofinanziamento della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.
Il risultato sono 9 itinerari turistici tra borghi, castelli e dimore storiche della provincia di Massa Carrara che verranno testati da sei buyers internazionali che si sono dati appuntamento a Rimini.
"Esprimo grande soddisfazione - sottolinea Pierangelo Caponi Presidente della CNA turismo e commercio di Massa-Carrara presente al TTG - unitamente al referente per le relazioni Istituzionali della CNA Gino Angelo Lattanzi e dal funzionario sindacale Giacomo Cucurnia - poiché grazie al cofinanziamento della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest siamo riusciti ad organizzare un programma di post tour, successivamente alla partecipazione delle nostre aziende al TTG di Rimini. Questo consentirà a operatori turistici internazionali di conoscere direttamente la Lunigiana e la Costa Apuana, fuori dai percorsi turistici tradizionali, per apprezzarne la cultura e le tradizioni attraverso esperienze, degustazioni, visite dei castelli e sessioni immersive nella natura. Il programma del Post Tour, curato nel dettaglio da Sigeric - Servizi per il Turismo Coop. di Comunità Toscana, Agenzia di Viaggi e Tour Operator, ci consente di valorizzare le nostre aziende sul territorio, ruolo principe della nostra associazione di categoria".
"I 9 tour programmati accompagnano alla scoperta di un territorio autentico disseminato di testimonianze storico-artistiche - dichiara Lara Benfatto, Ass.re al Turismo del Comune di Carrara e presente al TTG anche in rappresentanza dell'Ambito Turistico Riviera Apuana - che evidenzia come i percorsi spazino dalle tradizioni, sapori e storia dell'Alta Lunigiana, alle antiche dimore della "terra dei cento castelli", alle tracce di Dante e dei Malaspina, tra castelli e borghi carichi di memoria; alla ricerca di saperi artigianali e antichi mestieri, ai percorsi dei cavatori nello scenario delle cave di marmo e alle testimonianze della Carrara anarchica, ai grandi maestri del marmo, alla Linea gotica indagando la grande Storia del nostro Paese, alle vie d'acqua e alle fontane di Massa: tutti percorsi inediti disegnati grazie al lavoro corale degli attori coinvolti".