Nei giorni scorsi, presso gli impianti sportivi di Lignano Sabbiadoro, la rappresentativa ligure della Federazione FederKombat ha dato prova di grande talento e determinazione, conquistando uno straordinario terzo posto al Torneo Coni 2025 nella disciplina kickboxing. Una competizione che ha visto sfidarsi i migliori atleti cadetti provenienti da tutta Italia e che ha visto il risultato frutto del lavoro di squadra e della grinta di quattro giovani atleti che hanno saputo fare la differenza: la lunigianese (Albiano di Aulla) Ilaria Sergi (per la società Sport Club Virtus 1906 - La Spezia) Matilde Straccamore (per la società Indomita Sanremo Kickboxing), Diego Marafioti (Indomita Sanremo Kickboxing) Simone Macheda (La Fenice - Kickboxing).Ciascuno di loro ha contribuito in maniera decisiva al punteggio finale, dimostrando non solo abilità tecniche di alto livello, ma anche quello spirito sportivo e quella mentalità vincente che contraddistinguono i veri campioni.Il successo della squadra ligure è stato reso possibile anche grazie alla competenza e all'esperienza dello staff tecnico che ha accompagnato gli atleti in questa avventura. La delegazione era guidata da Fausto Gazzano, referente del Trofeo CONI Liguria e tecnico della Federazione FederKombat, affiancato da David D'Ambrosio, responsabile tecnico regionale cadetti.Sul fronte tecnico, particolare menzione merita lo Sport Club Virtus, il cui team era composto dai maestri Alessandro Andellini, Luca Sergi e Marco Giannarelli che hanno seguito con professionalità e dedizione la preparazione degli atleti."Il Trofeo CONI è da sempre un'occasione unica per i giovani atleti: non solo competizione ma - dichiarano i tecnici della Virtus - anche confronto, crescita personale e momento di aggregazione tra ragazzi provenienti da tutta Italia". Per i quattro rappresentanti liguri è stata un'esperienza formativa che lascia un segno importante nel loro percorso sportivo.Uno degli aspetti più significativi di questa partecipazione è stato lo spirito di squadra dimostrato dai giovani atleti liguri. Provenienti da società diverse del territorio regionale, hanno saputo unirsi sotto un'unica bandiera, quella della Liguria, dimostrando che quando si lavora insieme, con rispetto reciproco e passione comune, i risultati arrivano.
"Un grazie speciale a Ilaria che ha dimostrano il tuo talento emergente ed esplosivo che ha reso orgogliosa la nostra societa- aggiungono dalla Virtus - e va anche alle famiglie che ogni giorno investono tempo, energia e passione per far crescere questi giovani campioni, dentro e fuori dal ring".
Trofeo CONI 2025: la Lunigiana sul podio con la Liguria per la Kickboxing
Scritto da Redazione
Aulla
04 Ottobre 2025
Visite: 157
- Galleria: