Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Ottobre 2025

Visite: 92

Parte la seconda edizione del progetto “Fotograficamente connessi” promosso dal referente generale per la facilitazione digitale nonché facilitatore digitale con certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra” e Carrara Nicola Orlandi.

A distanza di neppure un mese dalla conclusione della prima edizione sperimentale, a seguito della grande richiesta dei cittadini, viene quindi riproposto questo percorso innovativo ed educativo di alfabetizzazione digitale.

Il progetto ha le solite caratteristiche della prima edizione sperimentale e ha lo scopo di istruire i cittadini alle prime armi con la fotografia digitale a diventare autonomi e partecipi di questo prezioso strumento di inclusione sociale. Un percorso tra fantasia, fotografia e competenze digitali che trova fondamento nel modulo DigComp 2.2 “Creare contenuti digitali”.

Il percorso si articolerà in tre fasi:

-Martedì 14 dalle ore 15 alle ore 18 presso l'aula studio dell'ex Tribunale di Sarzana una lezione teorica permetterà di capire le basi della fotografia digitale e di come svolge un ruolo significativo nell'ambito dell’alfabetizzazione digitale, specialmente nella società contemporanea in cui la comunicazione visiva è diventata centrale e quindi la narrazione per immagini rappresenta un modo universale di comunicare.

-Successivamente, aderendo a una gita organizzata da Claudia Guelfi di Autolinee Lorenzini, mercoledì 15 Ottobre, i corsisti saranno accompagnati da Nicola a Capalbio e Giardino dei Tarocchi così da poter sviluppare sul campo tutte le pratiche necessarie.

-Infine, sarà poi concordato un nuovo incontro a Sarzana così da poter raccogliere i vari scatti e realizzare uno slide show di ricordo.

Ringrazio sinceramente il Direttore Sociale del Distretto 19 “Val di Magra” dottor Davide Capellari per aver condiviso gli obiettivi di questa prima importante iniziativa di inclusione sociale digitale, i cittadini che hanno aderito senza dimenticare il mio caro amico Paolo G. per la vera amicizia che ci lega.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Sono previste modifiche alla circolazione per lo svolgimento della partita Carrarese-Juve Stabia, in programma domenica 5 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Poste Italiane informa che stamattina l’area self dell’ufficio postale di Massa Centro è stata ripristinata e l’ATM Postamat…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie