Aspic Toscana, Scuola Europea di Counseling professionale, prima scuola di Counseling nata in Italia nel 1988, torna a Carrara anche quest'anno con tre appuntamenti gratuiti e aperti a tutti per confrontarsi sui temi della comunicazione e della crescita personale . Un legame ormai consolidato da anni con la nostra provincia e con Carrara, attraverso le referenti locali della sede centrale di Firenze, e su temi che mai come in questo momento storico sono importanti come il miglioramento della qualità , umana e professionale, delle nostre relazioni .Aspic , presente sul territorio nazionale con 40 sedi che sviluppano attività ricerca, formazione e progetti di applicazione nel counseling , coaching e mediazione familiare, riconferma quindi anche quest'anno il rapporto con la Città con 3 nuovi appuntamenti a Carrara e uno in Lunigiana c/o il Centro Icaro di Licciana Nardi .Gli incontri gratuiti e aperti a tutti porteranno la riflessione sulla efficacia e l'importanza degli strumenti di counseling, quali la comunicazione assertiva e l'ascolto attivo, nelle relazioni umane in generale per arrivare poi, più specificatamente, all'ambito familiare e scolastico. Tre le date degli incontri che si svolgeranno di martedì, dalle 18 alle 20 presso la Sala Gestri della Biblioteca Comunale di Carrara in Piazza Gramsci 1 ciascuno condotto a cura di counselor professioniste di Aspic Toscana.Si inizierà a Carrara il 14 ottobre alle h 18 con " La Comunicazione Efficace . Ascoltarsi per Ascoltare " a cura di Milene Mucci per proseguire il 21 Ottobre con "Ascoltami anche se sono in silenzio. Comunicazione empatica per genitori che vogliono capire i propri figli e se stessi " a cura di Ivana Elia e il 28 Ottobre con l'incontro "Parole che costruiscono ponti .Una comunicazione efficace per migliorare le relazioni scolastiche "condotto da Cristina Giuntoli e Claudia Brunotti . Per la Lunigiana c/o il Centro Icaro di Costamala sarà ripetuto il 16 ottobre alle 18 l'incontro sulla Comunicazione empatica per genitori a cura di Ivana Elia .Gli incontri in Sala Gestri hanno avuto il Patrocinio del Comune di Carrara .Un percorso interessante ed una importante opportunità di crescita personale e professionale che Aspic con i suoi professionisti offre alla cittadinanza dedicato a chi è interessato a conoscere e migliorare le proprie modalità di essere e comunicare all'interno di relazioni sia personali che professionali oltre che un impegno importante oggi anche livello sociale nella consapevolezza che comunicare meglio e relazionarsi meglio getta sicuramente le basi per lo stare insieme in una società migliore, piu vivibile, inclusiva e coesa di cui , mai come oggi, c'è estremamente bisogno.
Per gli incontri l'ingresso sarà libero con prenotazione a