Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 10 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Ottobre 2025

Visite: 62

Un percorso di confronto e crescita per riflettere sulle differenze di genere e promuovere una cultura della non violenza: sono aperte le iscrizioni al corso "Sensibilizzazione alla non violenza di genere", promosso dal Comune di Massa in collaborazione con Master Italia nell'ambito del progetto "Connessioni Apuane". C'è tempo fino al 13 ottobre per iscriversiIl corso, completamente gratuito, vuole sensibilizzare sulle tematiche delle disparità di genere, affrontando questioni che spaziano dagli stereotipi culturali e sociali alla rappresentazione della donna nei giochi, nelle fiabe e nella pubblicità, fino al ruolo dei social media e dei mezzi di comunicazione. Particolare attenzione sarà dedicata al percorso storico verso la parità, alle conquiste legislative, al rapporto tra donne e lavoro e alle diverse forme di violenza, da quella domestica a quella diffusa a livello globale. Gli incontri saranno un'occasione di dialogo e confronto anche tra generazioni. 

Il corso, della durata complessiva di 30 ore, si terranno in modalità frontale alla Biblioteca di Massa, ospitata nella Scuola media Bertagnini di via Gasparo Venturini 7. Il calendario si svilupperà dal 20 ottobre 2025 al 16 febbraio 2026, con appuntamenti a cadenza settimanale ogni lunedì dalle 16 alle 18.

Il corso rientra nel programma "Connessioni Apuane: una Comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare", che prevede 37 percorsi formativi gratuiti erogati tra maggio 2025 e aprile 2027 in tutta la provincia di Massa Carrara. Il progetto Connessioni Apuane è un'iniziativa della Reorobi, la Rete documentaria provinciale di Massa Carrara, sostenuta dalla Regione Toscana attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027. Ente capofila è il Comune di Massa, rappresentato dalla Biblioteca civica "S. Giampaoli", mentre gli enti esecutori includono i Comuni di Bagnone, Carrara, Massa e l'Accademia di Belle Arti di Carrara. Tra gli enti partner figurano inoltre i Comuni della provincia con le rispettive biblioteche e archivi, oltre alla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest-Biblioteca.

Per ulteriori informazioni sul progetto: https://reprobi.erasmo.it/connessioni-apuaneQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Per iscrizioni e informazioni sul corso è possibile contattare la Biblioteca Civica "S. Giampaoli" del Comune di Massa scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando al numero 0585.490543.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

Spazio disponibilie

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Sono previste modifiche alla circolazione per lo svolgimento della partita Carrarese-Juve Stabia, in programma domenica 5 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie