Politica
Caldo negli uffici comunali: il sindaco Persiani replica alla consigliera Bennati
“In merito all’articolo pubblicato oggi, appare evidente il tentativo di trasformare una questione complessa e concreta come il cambiamento climatico in un pretesto per lanciare accuse strumentali e…
Strategie clientelari per mantenere i centri di potere nelle partecipate: Diamanti dei 5 Stelle critica la riconferma di Panfietti a capo di Erp
"La conferma di Luca Panfietti a capo di Erp dopo 15 anni di rinnovo della carica non ci stupisce affatto, ma, anzi, conferma della linea ''politica'' dell'…
Approvata dal consiglio comunale di Massa la mozione per la tutela del Candia: la soddisfazione del consigliere Badiali
Il consigliere comunale di Massa Filippo Badiali ha accolto con soddisfazione l'approvazione della sua mozione sul Candia: "Come Presidente della Commissione Attività Produttive e consigliere comunale dei Civici…
Il Polo progressista e di sinistra sulla riconferma di Panfietti a capo di Erp: "Quindici anni al comando hanno creato una dinastia"
La riconferma del Sig. Panfietti alla guida di ERP Massa Carrara è un pessimo segnale politico che non ci lascia soddisfatti sotto due punti di vista. Prima di…
Rivieri e Brunetti di Indipendenza: "Solidarietà a Benedetti nel caso Asmiu Boghetti"
La polemica sul presunto conflitto di interesse tra la presidente di Asmiu e Stefano Benedetti ha suscitato la presa di posizione di Mauro Rivieri responsabile rovinciale di Indipendenza…
Fratelli d'Italia Massa: pieno sostegno alla valorizzazione e alla sicurezza della zona del Candia
l gruppo consiliare di Fratelli d'Italia di Massa, composto dai consiglieri Marco Guidi, Massimo Evangelisti e Bruno Tenerani ha espresso con convinzione il proprio voto favorevole alla…
Spaccio e degrado in via Pradaccio a Massa: la segnalazione del gruppo consiliare del Pd
Massa, allarme in via Pradaccio: il PD ha chiesto un piano d’intervento contro spaccio, degrado e strade in rovina . Condizioni igienico-sanitarie critiche, problemi di illuminazione pubblica, strade…
Massa, frazione Ortola: ripulita l’area sopra la scuola, presto un nuovo spazio per la comunità
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di pulizia e bonifica dell’area situata sopra la Scuola di Ortola, a seguito delle segnalazioni dei residenti che lamentavano una crescita…
Fratelli d'Italia: Marco Guidi nominato consulente della Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto"
Prestigiosa nomina per il coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia Il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia esprime la più viva soddisfazione e i più sentiti complimenti all'avvocato Marco Guidi,…
Il comitato Ugo Pisa critica l'appoggio del Pd al piano regolatore portuale di Marina di Carrara
Abbiamo letto con attenzione l'intervento del Partito Democratico provinciale relativo al nuovo Piano Regolatore Portuale di Marina di Carrara. In quanto realtà impegnata attivamente nella difesa…
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 459
Dopo la sconfitta, il Partito Democratico è pronto a ripartire puntando ad incrementare il risultato ottenuto e a portare avanti i principali punti programmatici dai banchi dell'opposizione.
"Il Pd riparte da questo 46 per cento che è il segno di una comunità che c'è, è viva - ha dichiarato il consigliere regionale Giacomo Bugliani - Dovremo costruire una opposizione seria e convinta. Ricci è stato un ottimo candidato, adesso deve assumersi la guida della opposizione, noi ci faremo sentire su tutti i temi portati avanti in campagna elettorale. I massesi comunque riconoscono la sinistra, sta a noi coltivare questo risultato e farlo crescere".
Dopo le parole di Bugliani, è stato lo stesso Ricci ad intervenire: "Rispetto a quello che abbiamo proposto continueremo coi nostri punti programmatici anche dall'opposizione, che non sarà di maniera ma la condurremo sui fatti. Questo ci darà forza. Il periodo del Covid ci ha penalizzato a livello di visibilità, ad alcuni cittadini infatti non è arrivato il messaggio di quanto stesse accadendo in comune, a certi nostri consiglieri comunali non è stato consentito parlare da parte del presidente. Molto cittadini, comunque, ci hanno sentito. Nonostante le condizioni in cui eravamo siamo riusciti ad arrivare al ballottaggio, abbiamo fatto una rincorsa ma non è bastata. Questo risultato ci permetterà di fare una opposizione forte, ci batteremo soprattutto per le periferie e per chi viene ascoltato di meno".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 656
Ce l'ha fatta ancora una volta, Francesco Persiani, nonostante il commissariamento, la sfiducia e i forti attriti che hanno portato il centrodestra diviso a queste elezioni, ha vinto questo ballottaggio.
L'avvocato, premiato dai cittadini massesi dopo quasi cinque anni di amministrazione che hanno scelto la continuità, si prepara a tornare a palazzo civico per portare a termine il lavoro iniziato nel 2018, quando il centrodestra, per la prima volta nella storia di Massa, ha eletto un sindaco.
Un risultato frutto di una campagna elettorale condotta a tappeto in tutti i quartieri e favorito, probabilmente, da una parte di quegli elettori di Guidi, che nonostante le forti divergenze hanno deciso di premiare comunque il candidato del centrodestra.
Dalla parte opposta, il centrosinistra, non è riuscito a mobilitare tutti quegli elettori che sperava di poter portare ai seggi attraverso i numerosi appelli lanciati. Il partito democratico, insieme a Guidi il vero sconfitto di questa tornata, nonostante un buon risultato al primo turno è costretto all'opposizione per altri cinque anni, in attesa di sviluppi a livello dirigenziale.
I numeri definitivi sono evidenti: Persiani ha vinto con 15 mila 66 voti , pari al 54,6 per cento. Ricci, ha portato a casa 12 mila 526 voti pari al 45,4 per cento.
Francesco Persiani è arrivato a piedi sotto il comune, accompagnato da un corteo festante che lo ha portato in trionfo dal suo comitato elettorale fin per le vie del centro e con molto entusiasmo ha dichiarato: "C'è tutta la voglia di continuare un lavoro cominciato cinque anni fa, ringrazio gli elettori e il mondo civico che ci ha sostenuto. C'è stata condivisione e unità fin dall'inizio. Manterremo tutte le promesse fatte agli elettori, questo risultato è importante quanto quello del 2018, il buon governo continua anche a Massa. Inizieremo il dialogo con le forze politiche e i cittadini non appena ci insedieremo. Il nostro percorso può durare cinque anni. Adesso - continua - ci godiamo la festa e da domani cominciamo a lavorare. La città mi ha riconosciuto come una persona seria che accoglie i bisogni di tutti. Il nostro messaggio è stato più forte di quello di altri: la città l'abbiamo unita noi. La destra ha fatto un grandissimo risultato anche in Toscana perché siamo vicino ai cittadini e sappiamo coinvolgere liste civiche importanti. Voglio ringraziare la mia famiglia - conclude - e gli amici e il presidente Meloni che ha capito l'importanza della possibile vittoria del centrodestra. Non vi deluderò".
“Risultato che non ci soddisfa – è il commento del candidato di centro sinistra, Enzo Ricci -. Abbiamo giocato una partita che sapevamo difficilissima e che fino a pochi mesi fa non credevamo di riuscire a giocare. Abbiamo visto un entusiasmo che non si vedeva più da almeno cinque anni a Massa e questo mi ha permesso di portare avanti quello che credo possa essere utile per questa città. Evidentemente la nostra proposta rispetto a quella del nuovo sindaco non è stata capita oppure i cittadini massesi hanno voluto consegnare di nuovo la città al sindaco Persiani. Evidentemente per la maggioranza dei massesi il sindaco Persiani ha lavorato bene e gli auguro le cose più belle. Saremo in consiglio comunale e faremo la nostra battaglia sulle tematiche che abbiamo condotto: ricucitura della città, povertà, disuguaglianze, problema ambientale e ci batteremo fino in fondo affinché tutte le proposte che abbiamo fatto in campagna elettorale siano considerate anche se l’amministrazione non sarà guidata da un sindaco di centro sinistra”. Insomma, una bella partita: “Purtroppo abbiamo perso: la destra si è ricompattata. Abbiamo costruito però una bella squadra con tante persone, tante donne, tanti giovani e adesso nei prossimi cinque anni abbiamo il dovere di fare opposizione alla destra massese e costruire l’alternativa per dare a Massa un nuovo governo democratico e progressista. Mi auguro che davvero Persiani sia il sindaco di tutti e lo invito fin da adesso a volgere il suo sguardo verso le periferie della città. Lo abbiamo detto in campagna elettorale e lo diciamo oggi: non esistono massesi di serie A e massesi di serie B. Noi porteremo avanti la nostra battaglia con una opposizione costruttiva”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 304
Alle ore 15 gli 80 seggi sparsi sul territorio comunale massese hanno chiuso, dando inizio alla fase di scrutinio che sancirà il verdetto definitivo di queste elezioni comunali.
Su 56 mila 460 iscritti, si sono recati a votare 28 mila 904 cittadini.
I primi risultati comunicati invece vedono in vantaggio Francesco Persiani con col 53,1 per cento dei voti (971 voti), contro il 46,9 per cento di Ricci. Da ricordare che le percentuali fin qui comunicate, affluenza esclusa sono ancora provvisorie.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 275
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 490
Gli abitanti di Carrara, e in particolare quelli che vivono nei pressi dell’area Sin-Sir, hanno appreso con sgomento l’ennesimo slittamento delle bonifiche destinate proprio alla zona di confine tra i comuni di Massa e Carrara.
Infatti, dopo i proclami, la regione Toscana ha chiesto ufficialmente al ministero dell’ambiente una proroga di 12 mesi, e anche il finanziamento da 12 milioni di euro non sembra più così sicuro.
Una situazione che ha allarmato tutta la politica d’opposizione, col coordinatore di Italia Viva Leonardo Buselli che punta il dito contro la giunta di Serena Arrighi, colpevole, secondo Buselli, di non aver fatto nulla contro la proroga e aver, al contrario, appoggiato con entusiasmo i proclami di Giani in occasioni dell’ultimo Imm.
“Chiediamo alla Sindaca: per quanto riguarda la tutela della salute – chiosa Buselli – riconducibile all’inquinamento dell'area di viale delle Pinete e viale da Verrazzano, cosa intende fare? Il mutismo della nostra prima cittadina sui temi della salute e dell’ambiente è imbarazzante e ancora una volta ci siamo trovati di fronte alla sua incapacità di gestire problemi che riguardano la grave situazione della salute pubblica, ma anche di non aver saputo garantire lo sviluppo e l’occupazione in un territorio industriale devastato dall’ inquinamento, che se bonificato, avrebbe una fortissima vocazione manifatturiera”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 401
Le ultime esternazioni di Matteo Martinelli, ex vicesindaco e attuale consigliere del Movimento Cinque Stelle, in merito al bilancio consuntivo sembrano non essere piaciute per niente all’attuale giunta guidata dal Serena Arrighi, e ha portato alla pubblicazione di un’immediata nota di risposta.
L’amministrazione afferma come Martinelli dovrebbe, prima di criticare, ricordare i ritardi sul bilancio del loro governo, rimarcando invece come la riorganizzazione degli uffici delle ultime settimane non ha in alcun modo inciso sui tempi di presentazione del bilancio, già approvato secondo tempistica in merito all’anno 2022.
“Abbiamo letto le dichiarazioni del consigliere Martinelli sul consuntivo – afferma l’amministrazione carrarina – e sarebbe troppo semplice ricordargli che la loro amministrazione lo scorso anno non ha rispettato i termini di presentazione del bilancio, o ancora che al primo anno del loro governo presentarono le linee programmatiche a febbraio 2018, ben oltre i novanta giorni di legge; quindi, prima di attaccare noi dovrebbe fare mente locale rispetto al loro lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 730
Caro signor Maurizio Battista,
dopo aver visto il suo video ammetto di essere rimasta sbigottita e amareggiata tanto per i toni che per il contenuto. Come sindaca di Carrara credo sia mio dovere mettere assolutamente alcune cose in chiaro. Cominciamo anzitutto col dire che, come dice il nome stesso, Carrarafiere non si trova a Marina di Massa, bensì è un'eccellenza della nostra Marina di Carrara, secondariamente, come dice il nome stesso, la sua mission principale non è ospitare spettacoli, ma organizzare fiere. Ciononostante CarraraFiere si è sempre dimostrata una location perfetta anche per eventi di altro genere: il prossimo 9 settembre ospiterà un grande concerto di Francesco Gabbani, mentre nemmeno un mese fa sono stati migliaia gli appassionati che in quegli stessi capannoni da lei così duramente bocciati hanno partecipato ai concerti e agli show organizzati nell'ambito di Gamics Carrara e, volendo andare un po' più indietro, potrei citarle tanti altri artisti di prima grandezza che si sono esibiti a CarraraFiere, sempre con successo e sempre apprezzandone organizzazione e strutture.
Concludo dicendo che come sindaca di Carrara mi aspetterei da lei delle scuse non solo nei confronti di chi ha acquistato un biglietto per il suo show, ma verso tutto il nostro territorio. Territorio che, aggiungo, ha bellissimi teatri con cartelloni sempre di alto livello e che registrano molto spesso il tutto esaurito per questo, compatibilmente con i suoi tanti impegni, la invito a tornare a Carrara, Massa, Marina di Carrara o Marina di Massa e assistere a uno dei numerosi spettacoli che qui abbiamo il piacere di ospitare per tutto l'anno.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 418
Tantissimi i sostenitori del candidato sindaco del centrosinistra Enzo Ricci alle elezioni comunali di Massa accorsi per ascoltare la neo segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein: davvero una grande emozione. Elly riempie le piazze ed è in grado anche di fare battute sull’audio “Fischia la cassa di rivince a Massa”, nell’applauso generale.
Ha ringraziato per la solidarietà espressa a sostegno alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e anche le Marche. “Enzo haavuto la capacitò di portare avanti questo percorso e mettere insieme una coalizione, frutto di un percorso che in alcuni momenti è stato difficoltoso. Siamo riusciti a mettere insieme tutte le componenti grazie aEnzo che ha tutte le carte per diventare sindaco d iMassa.” Per la segretaria siamo di fronte a” sfide appassionanti fino all’ultimo voto: invitiamo tutte le persone a tornare a votare ed è importante che ci sia un’alta affluenza per premiare le nostre proposte. Il Pd dimostra di essere una forza radicata in una fase di rilancio. Una proposta che parla di lavoro di qualità, di rilancio economico, giustizia sociale, più sanità e scuola pubblica”. Insomma, una presenza che ha infiammato Massa: “città che deve rialzare la testa mettendo al centro la cura delle persone. Adesso siete voi che dovete fare vincere Enzo”. E una stoccatina alla destra: “ Mi sorprende che la destra, dopo quello che è accaduto, faccia accordi con chi l’ha sfiduciata: continuerebbero sicuramente a litigare”. E l’appello al voto: “Andiamo a votare, cambiamo il nostro futuro. I segnali sono buoni e ci fanno sperare di vincere ai ballottaggi”. Dopo Massa la segretaria ha raggiunto la piazza di Pietrasanta inviando un abbraccio a Pisa e Siena. Sul palco anche la giovane candidata al consiglio Comunale Carolina Fameti, ricordando che “ il centro destra si è chiuso dentro il palazzo e noi proponiamo qualcosa di diverso, di apertura verso la cittadinanza ”. Punto fermo ribadito anche dal candidato sindaco Ricci:” Il nostro obiettivo è quello di ridurre le disuguaglianze. L’amministrazione deve far sì che i problemi debbano essere risolti e mettere la cittadinanza in condizione di sentirsi rappresentata. La coprogettazione con le associazioni deve essere un nuovo modo di amministrare. Puntiamo molto sull’ascolto per restituire a Massa il ruolo che le spetta”. E stasera, dalle 20 in poi, in via Dante, chiusura della campagna elettorale per Ricci candidato sindaco: “Forza Massa”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 558
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 301
- Patto fra Parma e Massa in nome della cultura: il sostegno del sindaco Guerra al candidato Ricci
- Rischio alluvioni, Fratelli d'Italia: "A che punto siamo con il piano di messa in sicurezza del Carrione?"
- Ricci: "Da Persiani attacco personale grave e inaccettabile"
- Cna Massa Carrara: "faccia a faccia" Persiani-Ricci in tv sui temi cari ad artigiani e piccoli imprenditori
- Leonardo Buselli (Italia Viva): “La Venator a fine giugno chiuderà i battenti, la sindaca cosa ha intenzione di fare?”
- Persiani: “Immobilismo Regione sul rischio esondazione del fiume Frigido è allarmante”
- Tarantino il consigliere più votato della Toscana
- Caffaz: "La giunta Arrighi non sa quale sia il futuro del museo del marmo"
- Il sindaco di Firenze Nardella sostiene la candidatura di Ricci: "Con Enzo, Massa può riprendere il posto che le spetta in Toscana"
- Martedì la cerimonia commemorativa delle stragi di Capaci e di via D'Amelio