Politica
Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

Apuane: ecosistema o polo di sfruttamento produttivo? I dubbi del Cai di Massa
Le osservazioni ai piani attuativi dei bacini estrattivi che come Club Alpino Italiano abbiamo inoltrato all'amministrazione di Massa ben 4 anni fa hanno avuto un ben preciso obiettivo:…

Svastiche e scritte minatorie sui muri del liceo scientifico Fermi di Massa: la solidarietà dei Giovani Democratici Massa Carrara
I Giovani Democratici di Massa denunciano gravi minacce rivolte agli studenti, in particolare a quelli del Liceo Fermi di Massa. "Come movimento giovanile riteniamo fondamentale esprimere la nostra solidarietà…

"Sul futuro di Cermec le mie preoccupazioni sono le stesse dei sindacati: garanzie per il futuro e no all'ingresso di privati" : il sindaco Arrighi replica ai sindacati
Il sindaco di Carrara Serena Arrighi torna a parlare del futuro di Cermec e del progetto per la costruzione di un nuovo impianto. "Le preoccupazioni che esprimono oggi le segreterie…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 525
"Di fronte all'esodo della popolazione ucraina e alla grande mobilitazione, da parte della nostra comunità, per la raccolta di beni di prima necessità, è necessario che le proposte di accoglienza, inserimento scolastico e assistenza psicologica dei profughi siano ben strutturate. Per questo mi unisco all'appello alle istituzioni firmato da Casa Betania, Chiesa metodista di Carrara, Caritas diocesi Massa-Carrara Pontremoli, Fondazione Migrantes, Accademia Apuana della Pace, Azione Cattolica e Movimento dei Focolari, affinché tutte le istituzioni del nostro territorio si attivino in questo senso".
Così la candidata sindaco per il centrosinistra Serena Arrighi riguardo alle richieste messe nero su bianco nei giorni scorsi dalle suddette associazioni. Nello specifico, il documento chiedeva ai comuni di "attivarsi per realizzare l'accoglienza familiare, anche di minori non accompagnati, attraverso il centro affidi, raccogliendo le disponibilità delle famiglie e attivando mediatori e psicologi". Altra richiesta delle associazioni era quella di "incrementare gli standard qualitativi del sistema di accoglienza straordinaria (CAS - Centri di accoglienza straordinaria, gestiti da Prefettura ed enti del terzo settore), sia dal punto di vista abitativo che dei servizi offerti".
"Occorre essere preparati e strutturati per offrire un modello di accoglienza che sia adeguato al momento emergenziale che stiamo vivendo - sottolinea Serena Arrighi -. E' necessario che tutte le istituzioni, e non soltanto i comuni, facciano la loro parte per garantire un'integrazione sociale ed economica di qualità a chi arriva nel nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 677
“10 milioni di euro per la città sono una grande risorsa in termini di sviluppo, sono fondi da utilizzare bene”. Così Rigoletta Vincenti, candidata a sindaco della coalizione progressista, formata da Movimento Cinque Stelle, Articolo uno, Rifondazione, Carrara Progressista e Sinistra Italiana, interviene sui finanziamenti per i progetti di rigenerazione urbana previsti dal Pnrr. “Ho seguito – prosegue Vincenti – l’incontro con la cittadinanza per la discussione dei lotti di lavori che interesseranno il villaggio San Luca. All’amministrazione va riconosciuto il merito di aver presentato progetti credibili, che hanno ottenuto l’avallo del Ministero dello sviluppo economico. L’investimento da 1,6 milioni sulla zona Bonascola permetterà di rilanciare il quartiere, con interventi che avranno una ricaduta positiva anche sul tessuto sociale, soprattutto per la fascia giovanile della popolazione, che rappresenta il nostro futuro. La ristrutturazione della ex scuola Dazzi, la realizzazione della rotatoria su via Provinciale e la creazione di spazi aggregativi nell’area dell’ex campo sportivo segneranno per la frazione un nuovo corso”.
Vincenti lancia un richiamo a una gestione oculata dei fondi: “Chi di noi amministrerà la città nei prossimi cinque anni dovrà utilizzare queste risorse con grande responsabilità. In questi casi non ci sono seconde occasioni. Gli appalti e i cantieri dovranno essere seguiti con il massimo scrupolo. A Carrara sappiamo per esperienza che lavori pubblici eseguiti con superficialità lasciano sul territorio ferite permanenti. È fondamentale in questo senso dare spazio al contributo dei cittadini, che di questi progetti sono i destinatari ma anche i migliori garanti”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1249
Trentenne metalmeccanico con la passione per il nuoto e i motori, anche Mattia Andreani è alla sua prima esperienza in una lista elettorale e ha scelto di presentarsi con quella civica Capitale Carrara a sostegno di Simone Caffaz. "Uno dei motivi principali per cui ho deciso di candidarmi - dice Mattia - è la voglia e la speranza di cambiare qualcosa per il futuro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 461
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1204
"Ho deciso di candidarmi al consiglio comunale per il partito di Giorgia Meloni nelle prossime amministrative-dice - perché vorrei date un contributo per migliorare la mia città. Sono contento di appoggiare la candidatura a sindaco di Andrea Vannucci perché reputo che sia una persona onesta e capace, l'unico che dall'alto della propria esperienza amministrativa potrebbe appena eletto mettersi subito al servizio della città senza perder tempo nel cercar di capire come funzionano i meccanismi comunali. Le mie priorità sono quelle dell'occupazione e del rilancio turistisco di Carrara. Il mio slogan, come quello di tutti gli altri candidati di Fratelli d'Italia è: "l'unica ideologia che conta è il bene di Carrara" guardando al futuro".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 645
Diego Crocetti, proprietario e chef de La Maison di Marina di Carrara, rilancia sul tema dei disagi causati a residenti e commercianti in occasione delle gare interne della Carrarese Calcio. "Condivido l'idea di amici e colleghi delle strade vicine allo stadio - dice Crocetti - di mettere intorno al tavolo tutti gli interessati alla questione, autorità, forze dell'ordine, società di calcio, organismi sportivi e rappresentanti di residenti e commercianti. Auspico che l'assessore al commercio del Comune di Carrara Daniele Del Nero si faccia promotore di questa iniziativa".
Il giovane ristoratore candidato alle prossime amministrative comunali nella lista Simone Caffaz sindaco aggiunge: "Vorrei ribadire che non sono minimamente in discussione né le esigenze della sicurezza per la quale ringraziamo le forze dell'ordine né tantomeno lo svolgimento delle gare della Carrarese di cui siamo tutti grandi tifosi. Si tratta di verificare in generale ma in particolare quando il calendario prevede turni non festivi se si può intervenire o sugli orari o sui percorsi riservati alle tifoserie ospiti o su altri aspetti per limitare al massimo i disagi che per le attività commerciali, già messe a dura prova da due anni di pandemia, sfociano in ulteriori danni economici"
"È del tutto normale che io abbia raccolto le lamentele - conclude Crocetti - di amici e colleghi di cui sono anche cliente abitando lì vicino. Ed è la mia interpretazione della politica, non giochetti di palazzo o cambi di partito di cui la gente è stufa, ma segnalazione e possibile soluzioni di piccoli e grandi problemi che ostacolano la vita di tutti i giorni. Per questo sono ancora più convinto della mia scelta di essere entrato in una lista civica e lavorerò per la gente tra la gente '
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 734
"Riportare almeno il primo soccorso al monoblocco una priorità assoluta". Comincia così Stefano Dada', alla sua prima candidatura alle prossime amministrative di Carrara nella lista Capitale Carrara a sostegno della candidatura a sindaco di Simone Caffaz. "Penso soprattutto ai disagi delle persone anziane o disabili che non solo per l'emergenza ma anche per andare in reparti importanti sono costretti a spostarsi o per esami specifici devono rivolgersi alla strumentazione privata. Il monoblocco dovrebbe tornare operativo a 360 gradi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 685
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 544
Nonostante le dimissioni rassegnate dalla presidenza della commissione sanità, la consigliere comunale di Carrara Elisa Serponi, candidata alle prossime amministrative nella lista Simone Caffaz Sindaco, continua le proprie battaglie e torna a bacchettare Asl in merito alla casa della salute di Avenza.
"In questi anni ho lottato affinché venisse creata la casa della salute ad Avenza, ma Asl ha sempre sostenuto di non avere soldi sufficienti per la realizzazione" dichiara Serponi.
"Ebbene, oggi questo obiettivo e' possibile in quanto i finanziamenti sono arrivati dalla Regione. Come previsto dall' Art. 20 del Fondo Regionale, infatti, sono stati messi a bilancio 5.500.000,00€ per il nostro distretto di Avenza".
"Dunque" prosegue la ex presidentessa "è necessario che i lavori inizino al più presto. Non si può far passare il tempo invano, e magari rischiare che i soldi vengano utilizzati altrove. Chiedo, pertanto, ad Asl di attivarsi fin da subito; e con massima trasparenza ed impegno, fissando un termine dei lavori e rispettando tale data".
Simone Caffaz, candidato Sindaco per le prossime elezioni, specifica: "la realizzazione della casa della salute alla ex scuola Da Vinci, è un passo importante per il nostro territorio già martoriato da troppi anni. Occorre invertire la rotta, tornare ad una sanità distrettuale e potenziare i nostri distretti. La casa della salute di Avenza può essere realizzata in tempi stretti, posto che i soldi erogati non derivano da pnrr, e dunque l' obiettivo può essere raggiunto ancora prima della scadenza del 2026 prevista dal piano nazionale"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1515
- Galleria:
- Cesare Micheloni correrà a Carrara nella lista di Fratelli d'Italia
- Romina Baldoni candidata al consiglio comunale di Carrara
- Al via la campagna di ascolto di Serena Arrighi: "La novità che unisce"
- Da Vannucci a Caffaz: Giovanni Pennucci candidato con la Lega
- Matteo Costa si candida in consiglio a Carrara
- Elezioni comunali di Carrara, Europa Verde sostiene Simona Arrighi
- L'onorevole Martina Nardi al parlamento francese
- Alessandro Bruschi scende in campo con Fratelli d'Italia
- Province, Gianni Lorenzetti nuovo presidente Upi Toscana
- Francesco Meccheri: "Sarò in una lista del vero centrodestra di Carrara, quello che non condivide la scelta di Vannucci"


