Politica
"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 345
Alle ore 15 gli 80 seggi sparsi sul territorio comunale massese hanno chiuso, dando inizio alla fase di scrutinio che sancirà il verdetto definitivo di queste elezioni comunali.
Su 56 mila 460 iscritti, si sono recati a votare 28 mila 904 cittadini.
I primi risultati comunicati invece vedono in vantaggio Francesco Persiani con col 53,1 per cento dei voti (971 voti), contro il 46,9 per cento di Ricci. Da ricordare che le percentuali fin qui comunicate, affluenza esclusa sono ancora provvisorie.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 317
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 535
Gli abitanti di Carrara, e in particolare quelli che vivono nei pressi dell’area Sin-Sir, hanno appreso con sgomento l’ennesimo slittamento delle bonifiche destinate proprio alla zona di confine tra i comuni di Massa e Carrara.
Infatti, dopo i proclami, la regione Toscana ha chiesto ufficialmente al ministero dell’ambiente una proroga di 12 mesi, e anche il finanziamento da 12 milioni di euro non sembra più così sicuro.
Una situazione che ha allarmato tutta la politica d’opposizione, col coordinatore di Italia Viva Leonardo Buselli che punta il dito contro la giunta di Serena Arrighi, colpevole, secondo Buselli, di non aver fatto nulla contro la proroga e aver, al contrario, appoggiato con entusiasmo i proclami di Giani in occasioni dell’ultimo Imm.
“Chiediamo alla Sindaca: per quanto riguarda la tutela della salute – chiosa Buselli – riconducibile all’inquinamento dell'area di viale delle Pinete e viale da Verrazzano, cosa intende fare? Il mutismo della nostra prima cittadina sui temi della salute e dell’ambiente è imbarazzante e ancora una volta ci siamo trovati di fronte alla sua incapacità di gestire problemi che riguardano la grave situazione della salute pubblica, ma anche di non aver saputo garantire lo sviluppo e l’occupazione in un territorio industriale devastato dall’ inquinamento, che se bonificato, avrebbe una fortissima vocazione manifatturiera”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 446
Le ultime esternazioni di Matteo Martinelli, ex vicesindaco e attuale consigliere del Movimento Cinque Stelle, in merito al bilancio consuntivo sembrano non essere piaciute per niente all’attuale giunta guidata dal Serena Arrighi, e ha portato alla pubblicazione di un’immediata nota di risposta.
L’amministrazione afferma come Martinelli dovrebbe, prima di criticare, ricordare i ritardi sul bilancio del loro governo, rimarcando invece come la riorganizzazione degli uffici delle ultime settimane non ha in alcun modo inciso sui tempi di presentazione del bilancio, già approvato secondo tempistica in merito all’anno 2022.
“Abbiamo letto le dichiarazioni del consigliere Martinelli sul consuntivo – afferma l’amministrazione carrarina – e sarebbe troppo semplice ricordargli che la loro amministrazione lo scorso anno non ha rispettato i termini di presentazione del bilancio, o ancora che al primo anno del loro governo presentarono le linee programmatiche a febbraio 2018, ben oltre i novanta giorni di legge; quindi, prima di attaccare noi dovrebbe fare mente locale rispetto al loro lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 771
Caro signor Maurizio Battista,
dopo aver visto il suo video ammetto di essere rimasta sbigottita e amareggiata tanto per i toni che per il contenuto. Come sindaca di Carrara credo sia mio dovere mettere assolutamente alcune cose in chiaro. Cominciamo anzitutto col dire che, come dice il nome stesso, Carrarafiere non si trova a Marina di Massa, bensì è un'eccellenza della nostra Marina di Carrara, secondariamente, come dice il nome stesso, la sua mission principale non è ospitare spettacoli, ma organizzare fiere. Ciononostante CarraraFiere si è sempre dimostrata una location perfetta anche per eventi di altro genere: il prossimo 9 settembre ospiterà un grande concerto di Francesco Gabbani, mentre nemmeno un mese fa sono stati migliaia gli appassionati che in quegli stessi capannoni da lei così duramente bocciati hanno partecipato ai concerti e agli show organizzati nell'ambito di Gamics Carrara e, volendo andare un po' più indietro, potrei citarle tanti altri artisti di prima grandezza che si sono esibiti a CarraraFiere, sempre con successo e sempre apprezzandone organizzazione e strutture.
Concludo dicendo che come sindaca di Carrara mi aspetterei da lei delle scuse non solo nei confronti di chi ha acquistato un biglietto per il suo show, ma verso tutto il nostro territorio. Territorio che, aggiungo, ha bellissimi teatri con cartelloni sempre di alto livello e che registrano molto spesso il tutto esaurito per questo, compatibilmente con i suoi tanti impegni, la invito a tornare a Carrara, Massa, Marina di Carrara o Marina di Massa e assistere a uno dei numerosi spettacoli che qui abbiamo il piacere di ospitare per tutto l'anno.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 463
Tantissimi i sostenitori del candidato sindaco del centrosinistra Enzo Ricci alle elezioni comunali di Massa accorsi per ascoltare la neo segretaria nazionale del Pd, Elly Schlein: davvero una grande emozione. Elly riempie le piazze ed è in grado anche di fare battute sull’audio “Fischia la cassa di rivince a Massa”, nell’applauso generale.
Ha ringraziato per la solidarietà espressa a sostegno alle popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e anche le Marche. “Enzo haavuto la capacitò di portare avanti questo percorso e mettere insieme una coalizione, frutto di un percorso che in alcuni momenti è stato difficoltoso. Siamo riusciti a mettere insieme tutte le componenti grazie aEnzo che ha tutte le carte per diventare sindaco d iMassa.” Per la segretaria siamo di fronte a” sfide appassionanti fino all’ultimo voto: invitiamo tutte le persone a tornare a votare ed è importante che ci sia un’alta affluenza per premiare le nostre proposte. Il Pd dimostra di essere una forza radicata in una fase di rilancio. Una proposta che parla di lavoro di qualità, di rilancio economico, giustizia sociale, più sanità e scuola pubblica”. Insomma, una presenza che ha infiammato Massa: “città che deve rialzare la testa mettendo al centro la cura delle persone. Adesso siete voi che dovete fare vincere Enzo”. E una stoccatina alla destra: “ Mi sorprende che la destra, dopo quello che è accaduto, faccia accordi con chi l’ha sfiduciata: continuerebbero sicuramente a litigare”. E l’appello al voto: “Andiamo a votare, cambiamo il nostro futuro. I segnali sono buoni e ci fanno sperare di vincere ai ballottaggi”. Dopo Massa la segretaria ha raggiunto la piazza di Pietrasanta inviando un abbraccio a Pisa e Siena. Sul palco anche la giovane candidata al consiglio Comunale Carolina Fameti, ricordando che “ il centro destra si è chiuso dentro il palazzo e noi proponiamo qualcosa di diverso, di apertura verso la cittadinanza ”. Punto fermo ribadito anche dal candidato sindaco Ricci:” Il nostro obiettivo è quello di ridurre le disuguaglianze. L’amministrazione deve far sì che i problemi debbano essere risolti e mettere la cittadinanza in condizione di sentirsi rappresentata. La coprogettazione con le associazioni deve essere un nuovo modo di amministrare. Puntiamo molto sull’ascolto per restituire a Massa il ruolo che le spetta”. E stasera, dalle 20 in poi, in via Dante, chiusura della campagna elettorale per Ricci candidato sindaco: “Forza Massa”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 599
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 343
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 509
Dopo l’annuncio del sindaco Nardella, che porterà a Massa la più grande mostra sul Rinascimento fiorentino, adesso il patto col primo cittadino di Parma, Michele Guerra, sempre nel nome della cultura.
“Abbiamo l’esigenza di ricostruire relazioni che Persiani in questi 5 anni ha via via lasciato andare – ha detto il candidato sindaco di centro sinistra, Enzo Ricci -. Dobbiamo togliere Massa dall’isolamento sia nei confronti della Regione che degli altri Comuni toscani, al di là del colore della singola amministrazione, ma anche con città vicine come Parma che con la nostra comunità hanno un legame secolare e profondo che si snoda anche lungo un percorso ricco di natura, storia e cultura come la Via Vandelli. E questo legame col sindaco Guerra abbiamo deciso di sigillarlo nella comune volontà di mettere la cultura al centro delle scelte politiche e amministrative”.
Esiste cioè una strada indicata da Parma, già capitale europea della cultura, che Ricci intende seguire.
“Non portiamo nessuna ricetta magica – ha commentato il sindaco Guerra -, ma una scelta politica chiara e cioè che attraverso la cultura sia possibile migliorare la qualità della vita dei cittadini perché si ha uno strumento, una bussola con cui indirizzare tutte le varie scelte amministrative dall’urbanistica all’ambiente, dalla mobilità alle attività produttive, oltre, ovviamente, al turismo e alla formazione. A Parma, cioè, la cultura è un leva generale non un insieme di azioni scollegate come se si trattasse di fornire qualche ora di svago a qualcuno, come se il comune fosse un dopolavoro”.
“Questo patto mi riempie di orgoglio sia perché dimostra che Massa ha tutte le potenzialità per tornare a essere protagonista sia in Toscana sia con le province vicine di Parma e La Spezia, ma soprattutto perché ci fornirà strumenti per un piano straordinario per la cultura a Massa che abbia come obiettivo non pochi eventi spot, ma una diffusione in ogni quartiere di occasioni di produzione e fruizione culturali, cominciando a riaprire la scuola di musica che Persiani ha deciso di chiudere in nome di una scelta politica che prevede che la cultura sia ad appannaggio non di tutti, ma solo di qualche fortunato che se lo può permettere - conclude Guerra.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 433
- Ricci: "Da Persiani attacco personale grave e inaccettabile"
- Cna Massa Carrara: "faccia a faccia" Persiani-Ricci in tv sui temi cari ad artigiani e piccoli imprenditori
- Leonardo Buselli (Italia Viva): “La Venator a fine giugno chiuderà i battenti, la sindaca cosa ha intenzione di fare?”
- Persiani: “Immobilismo Regione sul rischio esondazione del fiume Frigido è allarmante”
- Tarantino il consigliere più votato della Toscana
- Caffaz: "La giunta Arrighi non sa quale sia il futuro del museo del marmo"
- Il sindaco di Firenze Nardella sostiene la candidatura di Ricci: "Con Enzo, Massa può riprendere il posto che le spetta in Toscana"
- Martedì la cerimonia commemorativa delle stragi di Capaci e di via D'Amelio
- Folla per Ricci alla Torre Marina
- Consulta delle Politiche giovanili: pubblicato l’avviso per aderirvi


