Politica
"Gli accorpamenti scolastici li ha fatti la Meloni. Il consigliere regionale Jacopo Ferri se la prenda con il suo governo": il Pd Massa Carrara dà la sua versione della attuale, disastrosa, realtà scolastica
Il Pd di Massa Carrara attribuisce al governo Meloni la responsabilità degli accorpamenti scolastici che hanno incanalato, da anni, la scuola su una china in continuo…

Susanna Donatella Campione, senatrice di Fratelli d'Italia, sul tema sicurezza: "A Carrara il far west continua, anche stavolta per la sindaca è colpa del governo?"
«A Carrara si respira un clima di insicurezza e degrado tale che in quartieri come Avenza, i negozi restano aperti solo la mattina e chiudono poco…

Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Bernardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 364
“Massima fiducia nelle forze dell'ordine. Quanto accaduto la scorsa notte nel cuore di Avenza desta preoccupazione e capisco assolutamente le comprensibili paure degli abitanti, ma voglio anche dire loro che le istituzioni ci sono e sono loro vicine – dice il sindaco Serena Arrighi -. Sul fronte della sicurezza il rapporto tra comune e forze dell'ordine è costante e proprio questa settimana è stato convocato un nuovo tavolo della sicurezza in cui si sono affrontati numerosi argomenti, tra cui anche quello della zona di Avenza. Già nei prossimi giorni potremo annunciare importanti novità per quanto riguarda il controllo del territorio, mentre la stessa questura ha già intensificato la propria presenza a livello provinciale. Come amministrazione abbiamo piena fiducia nell'impegno e nelle capacità delle forze dell'ordine e faremo sempre tutto quello che è in nostro potere per agevolarne il lavoro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 563
Le cause e gli autori restano ignoti, ma la macchina data alle fiamme nella giornata di ieri ha riacceso il dibattito in merito ai rifiuti abbandonati nell’area nota come “Buca degli Sforza”, situata proprio davanti all’aeroporto del Cinquale.
Il rogo del mezzo, anch’esso abbandonato da circa quindici anni nella “Buca”, ha sviluppato una grande nuvola di fumo nero e pestilenziale, con cittadini e lavoratori preoccupati per possibili danni alla salute.
L’intera zona della Buca verrà presto bonificata (i lavori dovrebbero concludersi nel 2025), ma c’è l’urgenza di spostare e smaltire i numerosi rifiuti che ormai proliferano su tutta l’area: questo è il pensiero del presidente della sezione Massa-Montignoso di Italia Nostra, Bruno Giampaoli, che con una nota ufficiale chiede al neoeletto sindaco Persiani un’ordinanza per spingere i proprietari terrieri a iniziare il percorso di bonifica.
“Ora che pare (sottolineiamo il pare) che la bonifica finalmente si avvii: le chiediamo da subito – chiosa Giampaoli riferendosi al sindaco Persiani – un’ordinanza che obblighi i proprietari alla rimozione di tutti i rifiuti (mattonelle e materassi, oltre ovviamente all'auto bruciata) senza aspettare che parta la bonifica vera e propria dei rifiuti tossico-nocivi interrati”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 320
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 370
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 551
E’ di ieri sera la notizia di un incidente avvenuto ad Avenza, presso il ponte Menconi, in località Carrione dove, verso le ore 21 un'autovettura con sopra alcuni stranieri, andando contro senso di marcia, si è scontrata con un’altra auto che proveniva dalla direzione opposta.
Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, ma la situazione è precipitata quando la macchina responsabile dell’incidente ha cercato di allontanarsi. Alcuni testimoni hanno infatti cercato di trattenere e bloccare i viaggiatori dell’auto responsabile dello scontro, riuscendo a fermarne uno. Si è venuto a creare quindi un vero e proprio parapiglia provocato dal tentativo di fuga di chi era a bordo della vettura andata contromano e dei presenti che tentavano di trattenerli.
Sull’episodio è intervenuta la Lega di Carrara: “Avenza è ancora una volta teatro di episodi di violenza che mettono a rischio la sicurezza di tutti i cittadini. L’incidente di ieri sera, tramutatosi in una rissa che ha probabilmente coinvolto anche alcuni extracomunitari, è solo l’ennesima testimonianza di una situazione davvero preoccupante che l’amministrazione comunale ha trascurato troppo a lungo- scrive in un comunicato il Carroccio. “È inaccettabile – continua - Che i residenti di Avenza debbano vivere in uno stato di totale insicurezza e temere anche solo di camminare per strada. Ringraziamo le forze dell’ordine per il grande impegno che viene profuso quotidianamente ma dovendo fare un’analisi da un punto di vista prettamente politico, è evidente che ci troviamo di fronte ad una totale mancanza di efficacia e di soluzioni concrete da parte dell’amministrazione comunale nel garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini”.
“La Lega di Carrara – conclude il Carroccio - tramite del consigliere Andrea Tosi, richiama l’amministrazione comunale all’importanza di assumersi le proprie responsabilità e di porre la sicurezza dei cittadini al centro delle proprie priorità. È tempo di passare dalle promesse vuote ai fatti, altrimenti gli avenzini continueranno a vivere nell’insicurezza e nella paura. la sezione di Carrara della Lega, che già da una settimana ha avviato una campagna di ascolto del territorio, sarà presente nelle prossime settimane ad Avenza per raccogliere le istanze di tutti i cittadini della frazione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 340
Monoblocco: l'amministrazione monitora con attenzione l'evolversi della situazione dopo che, a seguito di un'ispezione dei vigili del fuoco, è emersa la necessità di effettuare alcuni importanti interventi di messa in sicurezza.
“Assieme all'assessore alla sanità Roberta Crudeli e a tutta la giunta stiamo lavorando con grande impegno per cercare di risolvere una situazione complicata – spiega il sindaco Serena Arrighi -. Le prescrizioni indicate dai verbali dei vigili del fuoco per essere risolte non solo ci richiedono importanti risorse economiche, ma anche tempi estremamente stringenti. E' quindi necessario che tutto il territorio faccia la propria parte per cercare di superare questa emergenza e per questo fin da subito abbiamo avviato un dialogo quotidiano con la direttrice generale dell'Asl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani e con l'assessore regionale alla sanità Simone Bezzini per individuare la strada migliore da percorrere. Come detto, non c'è tempo da perdere e quindi dovremmo già avere per l'inizio della prossima settimana una prima idea progettuale sulla quale lavorare per riorganizzare i servizi nei mesi a venire. Ricordo, tra l'altro, che sul Monoblocco è previsto da anni un progetto, già finanziato, che prevede la ristrutturazione dell'ex ospedale e la costruzione a fianco di una nuova palazzina. Quest'ultima in particolare è già in una fase di progettazione avanzata ed è dunque adesso ancora più importante che si acceleri in maniera decisa per arrivare alla partenza dei lavori il prima possibile. Parallelamente a queste considerazioni ho poi già ribadito ad ogni tavolo e a ogni incontro avuto in questi giorni come sia prioritario garantire anzitutto che in nessun caso si possa verificare il blocco di qualsiasi tipo di prestazione sanitaria e, allo stesso tempo, come sia necessario che tanto Asl quanto regione si impegnino ufficialmente perché tutte le prestazioni erogate oggi al centro polispecialistico Achille Sicari continuino a esserlo anche in futuro”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 426
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 273
A seguito di un'ispezione avvenuta al monoblocco di Carrara da parte dei Vigili del Fuoco, ci siamo confrontati con la direttrice generale dell'Asl Toscana Nord Ovest, dottoressa Maria Letizia Casani, al fine di comprendere più nel dettaglio il tipo di interventi da affrontare. Dalle indicazioni annotate sul verbale redatto dal Corpo dei Vigili del Fuoco, è emersa la necessità di effettuare alcuni interventi di una certa importanza dal punto di vista economico e in tempi estremamente stringenti, difficilmente percorribili.
Assieme alla vicesindaca e assessore alla sanità Roberta Crudeli ci siamo conseguentemente attivate con la Regione Toscana per ottenere il massimo supporto sul tema specifico e per poter procedere al più presto con l'avvio dei cantieri previsti. L'occasione è stata anche quella di confrontarsi ulteriormente con la dirigenza dell'Asl, al fine di poter disporre quanto prima di un piano complessivo per il monoblocco, da discutere assieme con lo scopo di migliorare quella struttura, anche in chiave futura di probabile ampliamento dell'offerta sanitaria per i cittadini di Carrara. Tra le azioni in programma vi è la costruzione della palazzina attigua al monoblocco, finalizzata a ospitare i servizi sanitari e procedere così nel contempo agli interventi del monoblocco stesso.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 780
Franco Frediani fa un appello rivolgendosi alle poste e alla sorpintendenza per sottolineare lo stato di degrado in cui si trova l'aiuola davanti alle poste centrali di Massa.
"Mi rivolgo alle poste e alla soprintendenza - ha dichiarato Franco Frediani - perché i miei occhi non riescono ad abituarsi a vedere lo stato di abbandono in cui versa l'aiuola davanti alle poste centrali di Massa, che ospita il bronzeo agnellino, opera dello scultore Riccardo Rossi e che ospitava la statua di San Francesco, che è stata traslocata. L'agnellino cresce in mezzo all'erba alta e rifiuti di vario genere".
"Mi chiedo - ha continuato Franco Frediani - come sia possibile che l'ente proprietario dell'aiuola e dell'immobile e la stessa soprintendenza delle Belle Arti, consentano, una tale situazione di degrado, aggravata dall'aver transennato una zona del pavimento esterno prospiciente l'ingresso."
La stessa incuria, si trova anche poco distante, nell'area dove si trova la lapide commemorativa dei caduti.
"Mi auguro - ha concluso Franco Frediani - e voglio sperare che chi di dovere rimedi a tale incresciosa situazione".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
- Bandiere di Palazzo Civico a mezz'asta per morte Berlusconi, lo chiedono Caffaz e Tosi
- Rischio idraulico per il Frigido? Italia Nostra attacca l’assessore regionale Monni: “Non si confronta con le preoccupazioni della popolazione”
- Pieruccini (Lega) attacca il sindaco Arrighi sulla questione sicurezza: “Situazione al limite, i cittadini non possono più sopportarlo”
- Massa, Forza Italia chiede incontro urgente con il sindaco: "Persiani vuole fare a meno di noi?"
- Diciannove progetti, sessantanove cave coinvolte per più di 25 milioni di investimenti: ecco i progetti dell'articolo 21
- Osservatorio provinciale sulla condizione delle persone con disabilità: Giacomo Perfigli nominato coordinatore
- Ecco i nomi della squadra politica Persiani bis per il futuro di Massa e dei suoi cittadini
- Sicurezza, decoro, socialità. L'amministrazione ascolta le richieste dei cittadini della Prada
- Il dopo voto di Europa Verde-Verdi di Massa
- Forno crematorio, Caffaz: “Tante le salme di persone decedute in attesa”


