Politica
Matteo Martinelli, consigliere M5S: "Si rischia di perdere 26 milioni di investimenti sul territorio. Orlandi si dimetta"
"Siamo di fronte all’ennesimo capitolo della saga dei pasticci dell’assessore Orlandi e della Sindaca – attacca il consigliere M5S Matteo Martinelli - e che questa…

Nausicaa, ancora un’ingiustizia ai danni di un lavoratore storico dei servizi cimiteriali: Fit Cisl chiede le dimissione della direttrice Lucia Venuti
Arriva da Fit Cisl il caso di un lavoratore di Nausicaa s.p.a.: "Assunto nel 2014 con un contratto part-time, dopo oltre 11 anni di servizio e numerose richieste…

Arresto spacciatori all'ex liceo scientifico di Carrara: Forza Italia approva gli arresti e chiede la riqualificazione dell'area
“Forza Italia continuerà a vigilare affinché non ci si fermi alla sola chiusura delle aree pericolose, ma si lavori per una vera rinascita dell’ex Liceo Scientifico Marconi. La…

Biodigestore: il sindaco di Carrara Arrighi chiede garanzie e il rispetto degli impegni presi
E' in fase di conclusione il percorso con cui la società Retiambiente Carrara entrerà nella holding Retiambiente Spa. Un percorso complesso che si sta svolgendo parallelamente a quello…

Pensiline del bus a Carrara: tre anni di attesa, soldi spesi e ancora una volta un risultato inadeguato secondo il consigliere Mirabella
"Dopo tre anni di segnalazioni, interrogazioni e promesse, Carrara si ritrova finalmente con le nuove pensiline alle fermate degli autobus. Peccato che, ancora una volta, il…

Andrea Tosi (Lega): "Blitz all'ex liceo Marconi, grazie ai Carabinieri per un'operazione esemplare"
"Un grande plauso ai Carabinieri di Carrara per la complessa operazione che ha portato all'esecuzione di 14 misure cautelari per spaccio di droga all'interno dell'ex liceo Marconi di…

Variante Aurelia: la proposta sarà illustrata al pubblico il 13 novembre nella sala consigliare del comune
Il comune di Massa, con deliberazione della Giunta comunale n. 42 del 20/2/2025, ai sensi degli artt. 17 e 252 ter della LR n. 65/2014, ha avviato…

Martinelli dei 5 Stelle: "Soddisfatto per il procedere dei progetti PNRR ottenuti dalla precedente amministrazione"
Il consigliere dei 5 Stelle Matteo Martinelli ha commentato le conclusioni emerse nel consiglio comunale dedicato ai progetti del PNRR: "Ho seguito con grande interesse …

Fratelli d'Italia Massa si congratula con Marco Guidi per la nomina a consigliere regionale
Congratulazioni a Marco Guidi, oggi è arrivata la proclamazione a Consigliere Regionale della Toscana, eletto nella circoscrizione di Massa Carrara e nel gruppo consiliare di Fratelli d'Italia <…

Allagamenti a Fossone: una gestione dell'emergenza tutta da rivedere secondo il consigliere Bernardi
Fossone è sommersa dall'acqua. La segnalazione arriva dal consigliere dell'opposizione Massimiliano Bernardi che spiega. "Evidentemente gli annunci dell’allerta non bastano al sindaco

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 263
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 257
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 236
In merito all’articolo uscito sui media sulle trattative sindacali in corso con il comune di Massa e alle dichiarazioni di CSA, CGIL e UIL, l’amministrazione precisa quanto segue: Le sigle sindacali continuano ad accusare l’amministrazione e il segretario comunale di non convocare tavoli separati. In realtà, è emerso chiaramente che sono loro a rifiutare un confronto costruttivo: la logica del “O si fa come diciamo noi o non si tratta” non ha nulla a che vedere con la democrazia e con la responsabilità verso i lavoratori. Il Presidente della delegazione trattante ha già chiarito per iscritto i termini della questione nelle note del 20 maggio e del 3 luglio. La contrattazione locale è prevista in forma unitaria con la RSU, non con tavoli separati. A livello nazionale, pur con differenze e contrasti, le sigle siedono allo stesso tavolo; a Massa invece no. Eppure proprio i tavoli separati, dal 2021 in poi, non hanno mai portato a nessun risultato. Quanto all’incontro del 27 agosto, esso era stato convocato per discutere i temi della contrattazione decentrata. Invece, i sindacati hanno sollevato questioni fuori tema, hanno abbandonato il tavolo e, pochi minuti dopo, diffuso un comunicato già pronto. È evidente l’intento di bloccare la trattativa e rinviare ogni soluzione.L’Amministrazione ha invece dato mandato chiaro al Segretario comunale: chiudere rapidamente la contrattazione nel rispetto del CCNL. Non si tratta solo di un obbligo giuridico, ma anche di una questione morale verso i dipendenti.
Il pacchetto in discussione vale circa 270.000 euro sulla parte variabile e comprende:
- liquidazione della produttività 2024 ancora sospesa,
- attivazione delle progressioni verticali,
- ripresa delle progressioni economiche orizzontali,
- con l’impegno a valutare ulteriori risorse nel 2026
Si tratta di un risultato concreto, ottenuto con sacrifici di tempo e risorse. Sprecare questa occasione per mere contrapposizioni ideologiche significa danneggiare non l’Amministrazione, ma i lavoratori che attendono da anni risposte.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 340
Bene, anzi male. A fronte di questa situazione – in cui un consigliere di opposizione dimostra di conoscere in anticipo il nome del vincitore di una procedura pubblica – in una città, i cui vertici siano in buonafede viene annullato tutto e gli incartamenti inviati in Procura. A Carrara invece si va avanti come se nulla fosse e, a vincere il bando, è naturalmente la persona pronosticata. Tutto ciò dal 2022 è successo almeno in 6/7 situazioni.
Dopo le conseguenti rimostranze del consigliere (e anche di alcuni partecipanti alla selezione), cos'è avvenuto? L'assessore alla cultura Gea Dazzi ha affermato in consiglio comunale che certe candidature vengono indovinate perché "prevedibili", ma come al solito la toppa è peggiore del buco. Nel caso di Tindaro Granata, di cui non mettiamo in discussione le capacità, non stiamo parlando di una persona con un consolidato rapporto con la città, ma uno che al contrario l'avrà frequentata una manciata di volte in qualità di attore. Quindi, per quanto da me preannuciata, in nulla la sua nomina era "prevedibile". Per questo ho chiesto di mettermi per iscritto se l'assessore o il sindaco avessero mai incontrato Granata nei mesi scorsi, se gli avessero parlato al telefono e se gli avessero promesso l'incarico o se abbiano comunque avuto un ruolo nella sua nomina. Cosa che a me sembra abbastanza evidente, ma sulla quale attendo con ansia la risposta.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 196
l Partito Democratico di Massa-Carrara esprime forte preoccupazione per l'attacco del governo israeliano contro le imbarcazioni della Flotilla, cariche di aiuti umanitari destinati alla popolazione palestinese.Le navi, disarmate, non rappresentavano alcuna minaccia per la sicurezza di Israele: il loro unico obiettivo era portare sostegno a un popolo stremato dalla crisi umanitaria.Se i canali ufficiali di consegna degli aiuti fossero realmente operativi, non ci troveremmo di fronte alla situazione drammatica che oggi affama milioni di palestinesi. Di fronte a quello che appare come un genocidio, la comunità internazionale continua a mostrare difficoltà nel trovare risposte diplomatiche efficaci per raggiungere una soluzione pacifica.Il Partito Democratico di Massa-Carrara ritiene invece fondamentale condannare con fermezza ogni violazione dei diritti umani e del diritto internazionale.L'operazione militare che ha colpito la Flotilla rappresenta l'ennesimo atto di prevaricazione e di violazione delle norme internazionali da parte di Israele. Per questo motivo, il Partito Democratico di Massa-Carrara esprime la propria vicinanza e solidarietà alla Flotilla e ribadisce il proprio impegno a favore della pace e del rispetto dei diritti fondamentali dei popoli
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 284
La segreteria comunale del Pd di Carrara (immaginiamo, visto che si firmano senza indicare la sigla di appartenenza) apre una polemica generica contro dichiarazioni non meglio chiarite apparse sulla stampa che sarebbero critiche verso i lavori a fianco del monoblocco di Carrara. Così si esprimono dalla 'segreteria comunale Carrara', come si sono firmati: "Sulla stampa locale troviamo la conferma ufficiale di quanto fosse già da qualche giorno facilmente verificabile (bastava avere l'onestà intellettuale di andare a controllare di persona): i lavori di costruzione, nel parcheggio lato Massa, della "palazzina" stanno iniziando. Come è noto tale palazzina di quattro piani è destinata ad accogliere i vari e numerosi servizi, momentaneamente allocati in prefabbricati, durante la fase di ristrutturazione e adeguamento del vecchio monoblocco alle imposizioni delle autorità preposte. Ci sembra che alcune critiche apparse recentemente sulla stampa appaiano, alla luce di questi fatti facilmente verificabili, funzionali solo a sollevare polveroni contro il nostro partito e la Regione Toscana (che vanta il miglior sistema sanitario del nostro paese) in occasione della campagna elettorale per le prossime elezioni regionali. Non neghiamo che durante le tappe di questa vicenda del monoblocco ci siano stati alcuni ritardi e incomprensioni, dovuti soprattutto alla riduzione dei finanziamenti voluta dal governo centrale. Ma la mobilitazione del nostro partito, il rapporto costante con l'assessorato regionale e, soprattutto, l'impegno del nostro sindaco e del nostro assessore Crudeli che hanno creato una "cabina di regia" per monitorare, insieme ai sindacati, l'avanzamento dei lavori e il rispetto degli impegni, ci stanno portando a risultati innegabili".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 154
Il sindaco di Massa Francesco Persiani e l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco Mangiaracina esprimono soddisfazione per le ultime notizie ricevute circa la possibilità di dare una risposta concreta alla richiesta del Comune relativa al Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile.Dalle interlocuzioni avute dall’onorevole Andrea Barabotti con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nei giorni scorsi, emerge infatti la prospettiva che la richiesta di Massa possa trovare riscontro positivo: lo svincolo delle risorse originariamente assegnate a Livorno potrebbe consentire di destinarle alle maggiori spese necessarie per l’intervento di Massa, quantificate in circa 1,2 milioni di euro. “Un passaggio fondamentale – dichiarano Persiani e Mangiaracina – che, se confermato, permetterà di portare avanti un progetto strategico per la città e di rispondere ad un bisogno reale del nostro territorio. Ringraziamo l’onorevole Barabotti per l’impegno costante e per l’attenzione dimostrata nel seguire questo percorso con il Ministero.”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 437
Il consiglio comunale ha approvato la mozione firmata dalle tre forze di maggioranza di condanna delle gravi violazioni del diritto internazionale da parte del Governo israeliano guidato dal Primo Ministro Benjamin Netanyahu, invocando la necessità di rilanciare il processo di pace fondato sul riconoscimento dello Stato di Palestina e sulla prospettiva della coesistenza tra due Stati sovrani. Abbiamo espresso con forza e chiarezza il nostro punto di vista in una fase cruciale della crisi umanitaria di Gaza. Al di là di ciò che succederà nei prossimi giorni, che ci auguriamo comunque ponga fine allo sterminio di civili inermi nella striscia di Gaza e consenta di liberare gli ostaggi israeliani e sconfiggere il terrorismo di Hamas era fondamentale porre in discussione il tema. La mozione è stata approvata alla fine di una lungo dibattito con il voto favorevole della maggioranza e dalla consigliera Vincenti. Come analogamente abbiamo aderito a un ODG sullo stesso argomento da lei presentato. Di seguito il dispositivo finale della mozione approvata: la mozione impegna la giunta nei crofronti della regione e del governo ad attivarsi nei confronti del Governo affinché sia affermato con determinazione l'impegno dell'Italia:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 180
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 291
Mercoledì 8 ottobre la consulta delle politiche giovanili del comune di Carrara svolgerà presso il teatro ‘’Degli Animosi’’ un dibattito con i candidati delle diverse liste e coalizioni al consiglio regionale. "Sarà un momento di proficua informazione e partecipazione: nei prossimi giorni comunicheremo modalità e partecipanti" hanno dicharato gli organizzatori. "Siamo orgogliosi di organizzare questo momento di confronto - ha detto Lorenzo Borghini, presidenta della Consulta Giovani del comune di Carrara - la consulta ha già avviato un percorso di informazione consapevole sia nelle scuole che presso la cittadinanza e con questo evento procediamo convinti in questa direzione, davanti a un’astensione dilagante e una sfiducia nei confronti delle istituzioni ai massimi livelli storici, non possiamo arrenderci, siamo tutti incaricati di ricostruire quel legame infranto da troppo tempo fra cittadinanza e politica, questo momento di dialogo è secondo noi uno strumento efficace. Il dibattito riguarderà la pluralità dei temi al centro del dibattito locale, ponendo alla base un tema di riflessione fondamentale, quello del ricambio della classe dirigente di ogni formazione politica, Massa Carrara in questo senso è un esempio in negativo, siamo sicuri che i candidati avranno a cuore questo problema alla base dello scollamento fra giovani, ma anche cittadinanza tutta e politica". La delegata alla partecipazione e alla memoria attiva del comune di Carrara Zoe Stroobant ha dichiarato: “Abbiamo fortemente voluto organizzare questo dibattito in linea anche con il lavoro che la consulta sta portando avanti sull’impegno civico, i dati delle ultime tornate elettorali sono preoccupanti, l’astensione è sempre di più in aumento e proprio per questo motivo pensiamo che sensibilizzare al voto sia di primaria importanza. I neo diciottenni e non solo vanno coinvolti nelle tornate elettorali e la consulta vuole essere il collante. Ringraziamo l’associazione “Generazione Prst” per il supporto e per aver svolto questo lavoro di collante a livello regionale e tutti i candidati e le liste che aderiranno a questo confronto. Noi giovani vogliamo essere presente e proprio grazie a questo dibattito rivolto a tutta la cittadinanza carrarese vedremo quanto i nostri candidati tengono alla nostra generazione e non solo”.
- Sbarcati 29 migranti dalla Humanity One a Marina di Carrara: già in viaggio verso i centri di accoglienza
- Accuse al ministro Giuli da parte del sindaco Arrighi e del Pd di Massa Carrara per l'annuncio di 500 mila euro per il castello di Moneta: un boomerang politico secondo l'onorevole Amorese
- Scorretto e lesivo delle istituzioni: anche il sindaco Arrighi si scaglia contro il ministro Giuli colpevole di aver annunciato un finanziamento per il castello di Moneta
- Il ministro Giuli in visita a Carrara promette 500mila euro per Moneta per favorire la campagna elettorale di Fdi alle regionali: le accuse del Pd Massa Carrara
- Il Postamat delle Poste centrali di Massa chiuso da settimane: la segnalazione del Polo progressista e di sinistra Massa
- Anacronistiche e dannose le palme Washingtonia sul lungomare: Associazione Arca spiega perchè non si sarebbe dovuto scegliere quel tipo di alberatura
- Arrighi-Crudeli, vera iattura per la sanità carrarese: la critica del consigliere 5 Stelle Matteo Martinelli
- Il generale Roberto Vannacci ad Avenza: sicurezza, degrado e memoria antifascista al centro di una giornata ad alta intensità politica
- La maglia del Torino è Granata, come il nuovo direttore degli Animosi: che combinazione! Caffaz l'ha previsto di nuovo
- Giani ospite di Confartigianato promette: "Il futuro del porto di Carrara è in Toscana. A breve la nomina di un segretario generale"


