Politica
Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Brnardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 980
Un risultato eccezionale, al di sopra delle aspettative. 3946 voti, con il 15,10% di preferenze Cosimo Ferri si aggiudica il quarto posto tra gli otto candidati in gara per la candidatura a sindaco, ad un passo da Andrea Vannucci (17,11%) e da Simone Caffaz (18,93) che va al ballottaggio con Serena Arrighi.
"È un risultato troppo importante per disperderlo. Ora conteremo al ballottaggio: chi vuole vincere, deve farlo con noi, con il nostro appoggio, con il nostro contributo. Valuteremo le proposte, la coerenza con il nostro programma, la possibilità di realizzare le migliori sintesi per il bene della città".
Ed aggiunge: " Questo è un momento cruciale per la città: due candidati arrivati al ballottaggio devono saper delineare un percorso nuovo, chiaro e leggibile, che sappia tracciare una strada diversa".
Ferri, quindi, detta già una linea: l'accordo passa da un cambiamento che recepisca anche la volontà dei ferriani, appunto.
"Lo spirito della legge impone nel secondo turno un cambiamento e la necessità alle coalizioni di presentarsi in modo diverso, più coinvolgente verso chi non le ha sostenute al primo turno".
In altre parole, ora i programmi devono essere rivisti e condivisi, uscendo dai rigidi schemi di coalizione, altrimenti nulla: "Questa è la realtà, chiudersi nel vecchio schema vuol dire far perdere la città e guardare alla vecchia politica e non alle idee degli altri".
L'onorevole assicura poi di non abbandonare Carrara, dissipando i dubbi di chi, invece, pensava al suo ritorno nelle sedi romane: "Io ci sono, continuerò ad esserci: l'incarico di consigliere comunale non è incompatibile con il ruolo di parlamentare. Sarò in consiglio comunale, anche se occupando un ruolo diverso da quello del Sindaco".
Comunque vada, sia in caso di appoggio a Caffaz che all'Arrighi, Ferri entra in consiglio comunale.
Poi Ferri annuncia che manterrà fede agli impegni: "Porterò dentro il Palazzo la voce dei cittadini che mi hanno affidato le loro preoccupazioni. Chiedo inoltre al futuro primo cittadino di fissare il primo consiglio comunale nel Monoblocco per parlare di sanità e il secondo sul sociale all'interno della struttura Anfass aperto a tutte le associazioni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 494
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 681
"Complimenti a Mallegni per l'ottimo lavoro svolto come FI a Carrara dove è riuscito ad affossare il partito ottenendo il 3,91 per cento". Sono parole di Roberta Dei, consigliere comunale di Massa, Mario Cipollini, coordinatore provinciale Libertà e diritti e Mauro Rivieri coordinatore comunale i quali, in una nota, proseguono nelle critiche al senatore pietrasantino: "Crediamo che se in Mallegni e in Ricciardi esistesse un minimo di onestà politica, dovrebbero rassegnare con effetto immediato le dimissioni. Mallegni da coordinatore regionale e Ricciardi da coordinatore provinciale di Forza Italia, cosi da andare subito a congresso per eleggere una nuova e capace classe dirigente".
"Il grave errore comesso da Mallegni e Ricciardi - incalzano i tre - è stato quello di non riconoscere in Caffaz il candidato ideale del centrodestra a Carrara; uniti, come accaduto in altri comuni dove il centrodestra si è presentato con posizioni chiare e non sostenendo ambiguamente candidati del Pd, avremmo vinto al primo turno. A questo punto un invito all'elettorato di FI e all'intero centrodestra di votare direttamente Caffaz, non c'è la necessità di apparentamenti che in realtà nascondono obiettivi ed interessi personali di bottega. Basta con gli inciucci e le logiche affaristiche, Carrara ha necessità di tornare a splendere, è una città spenta e ferma, c'è necessità di rilanciare l'ecomonia attraverso investimenti nella zona indistriale sul porto, che qualcuno vorrebbe chiudere, nel settore lapideo, nel commercio. La ricchezza del marmo deve ricadere sull'intera citta; è necessario intervenire sul decoro urbano, sulla pulizia delle strade e delle piazze; sono progetti realizzabili votando semplicemente Caffaz. Quindi no all'apparentamento proposto dal Mallegni. Mallegni che ha impedito la vittoria del centrodestra al primo turno a Carrara e che oggi cerca di salire sul carro dei vincitori solamente per mire personali".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1014
Andrea Barotti, consigliere comunale di arcipelago Massa affronta, attaccando il sindaco, le polemiche di questi ultimi giorni: "Le numerose segnalazioni dei cittadini sulle difficoltà di Asmiu a mantenere in ordine alcuni punti di raccolta dei rifiuti dovrebbero essere la spinta per ricercare le cause degli accumuli di immondizia. Trovo difficile attribuire ad isolati comportamenti scorretti quanto è stato riportato sui social o sulle pagine di cronaca locale, mi sembra che il Sindaco sia giunto a conclusioni troppo affrettate; mettere la testa sotto la sabbia attribuendo i disagi all'inciviltà non aiuta a mantenere pulita la città. Ed ancora, se anche si volesse seguire quanto sostengono Persiani e Fornari significherebbe che l'Amministrazione, quella del discusso regolamento di polizia urbana, non sarebbe in grado di sanzionare chi trasforma un angolo di strada in una discarica; a tale "fallimento" dovrebbe aggiungersi la constatazione di una preoccupante fragilità di Asmiu".
Il civico solleva perplessità: "Mi spiego meglio, un'azienda modello, in salute, un eccellenza di cui essere orgogliosi, soddisfatti (mi sovvengono i commenti dell'Assessore Baratta, del coordinamento comunale di Fratelli d'Italia) può essere messa in affanno da qualche maleducato? Io credo di no quindi ho il dubbio che dietro lo spot ci sia un quadro diverso da quello idilliaco presentato dalla maggioranza".
Per il consigliere di Arcipelago Massa ci sono quesiti senza risposta: "Chiedere un cambio di mentalità ad un interlocutore indistinto non mi sembra abbia, sin qui, prodotto grandi risultati; aggiungo che per essere educatori credibili bisognerebbe rispondere ad alcune domande che paiono per la destra sovranista, ma anche per il vecchio centrosinistra, troppo complicate".
Per Barotti è necessaria prudenza: "Infine, l'ingresso di Asmiu in RetiAmbiente, stante la situazione, dovrebbe avvenire a seguito di una attenta analisi tecnica che fughi ogni dubbio sullo stato di salute della nostra municipalizzata (conformità impianti, quantitativi di differenziata Etc) poiché un attore forte non si costruisce unendo delle debolezze; fragilità che alleggerirebbero, qualora vi fossero, il peso politico della nostra città nei confronti degli altri Comuni. Temo che taluni considerino l'ingresso in RetiAmbiente un modo per ridistribuire, su una platea più vasta, gli oneri delle criticità non affrontate ma così non sarà".
l Consigliere di Arcipelago Massa Andrea Barotti
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1811
Di seguito, ecco quanto dichiarato da Caffaz sul suo profilo social:
"Il popolo di Carrara ha parlato.
Ore 19.30: devastante sapere che nel comune di Carrara l'affluenza alle urne del primo turno sia stata meno del 50% dei cittadini aventi diritto di voto, minore rispetto all'affluenza dell'elezioni precedenti.
Ore 15.30: sessantasei votanti a Colonnata sono stati i primi ad essere scrutinati.
I dati vedono Serena Arrighi al 31,67%, di seguito Simone Caffaz 28,33%, stacco significativo di Andrea Vannucci 23,33%.
Rigoletta Vincenti 6,67%, Briganti 5%, Ferri 5%, sono in fondo alle preferenze.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 731
VOTANTI
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1124
The Voice Senior di Annibale Giannarelli, tanta musica, la presenza dell'europarlamentare Susanna Ceccardi e della senatrice Tiziana Nisini sottosegretaria al ministero del lavoro. E molta gente. Questi gli ingredienti della manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Simone Caffaz in largo Marinai d'Italia col catering curato dal bar ristorante Momento Beach.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1350
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 504
La seconda tornata elettorale per l'elezione dei rappresentanti sindacali nel pubblico impiego alla Casa di riposo Regina Elena di Carrara non cambia le carte in tavola: la Uil Fpl risulta ancora il primo sindacato con 11 voti a favore sui 18 che hanno votato, 20 gli aventi diritto in tutto, 4 per la Fp Cgil e 3 per la Cisl Fpl. La votazione, quindi, assegna 2 seggi nelle Rsu alla Uil Fpl e 1 alla Fp Cgil. Questi sono i risultati convalidati oggi, 10 giugno, dalla commissione elettorale in un'elezione bis che si è dovuta svolgere a seguito dell'annullamento della prima tornata per una violazione durante le operazioni a seguito di un ricorso presentato dalla Cisl Fp.
"Purtroppo abbiamo dovuto eseguire tutte le pratiche dall'inizio – sottolinea il segretario della Uil Fpl, Claudio Salvadori – ma non possiamo che essere soddisfatti oggi come nella prima tornata del risultato che ci conferma essere la prima forza sindacale all'interno della Casa di riposo. Adesso ci aspettiamo di lavorare presto e bene con tutta la dirigenza del Regina Elena e nei giorni a venire una delle prime cose da fare sarà confrontarsi con la nuova amministrazione comunale, non appena insediata. Sono tante le cose da fare per la struttura e speriamo di poter aprire dei percorsi condivisi per portare avanti le operazioni in sinergia".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 635
Annibale Giannarelli, il vincitore della seconda edizione dello show televisivo The Voice Senior, animerà la manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Simone Caffaz che si terrà domani venerdì 10 giugno dalle 20 alle 24 a Marina di Carrara in largo Marinai d'Italia all'inizio della passeggiata del porto.
Oltre all'esibizione di Giannarelli il programma dell'evento prevede musica con DJ Frendy Voice Robi Baratta ed un apericena al Bar Ristorante Momento Beach insieme al candidato sindaco e ai componenti delle liste che lo sostengono: Lega Salvini Premier, Il centrodestra siamo noi, Simone Caffaz Sindaco, Capitale Carrara, NPSI Liberali Socialisti e Carrara Futura.
- Cosimo Ferri chiude la campagna elettorale in piazza con musica d’autore e Renzi
- L’onorevole Boschi a sostegno di Ferri: “La migliore occasione per Carrara”
- OraToscana per cinque sì ai referendum e per Simone Caffaz
- Cosimo Ferri all'open day di Anffas: "Sono fiero di questa realtà"
- Carrara città per la pace
- Sanità, Petrucci (Fdi): "Emergenza al Monoblocco, in scadenza il contratto di 35-40 medici delle Usca"
- Simone Caffaz lancia il suo programma per la rinascita dello sport a Carrara
- Folla per Salvini a Carrara: "Scelto Caffaz perché competente e innamorato della città"
- Antonello Pelliccia ne 'Il centrodestra siamo noi': "Carrara in futuro città d'arte contemporanea"
- Le “gattare” di Carrara fanno appello a Ferri


