Politica
Incidente a Fossone in via Pelucara nel punto già più volte segnalato dai consiglieri Brnardi Manuel e Tosi come pericoloso e in stato di degrado
I cittadini di Fossone sono esasperati: via Pelucara versa in condizioni inaccettabili e i lavori di ripristino nei punti critici ben noti non sono…

Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 556
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1097
"I socialisti di Carrara saranno con Serena Arrighi al ballottaggio di domenica 26 giugno. Dopo un incontro con la candidata e un'assemblea particolarmente partecipata con i nostri iscritti e militanti, abbiamo deciso di dare il nostro appoggio alla candidata di centro sinistra rappresentando le indicazioni espresse dai nostri elettori perché il voto di domenica sarà fondamentale per il futuro della Città che ha vissuto anni difficili, di contrapposizione dura, durante i quali chi ha amministrato ha ascoltato poco e ancor meno ha operato per risolvere i problemi della città".
Angelo Zubbani ha annunciato così la scelta dei socialisti, che con la loro lista hanno ottenuto un ottimo successo al primo turno, di restare ancorati alla loro storia politica nel centro sinistra.
"Come socialisti siamo coscienti che i tempi non devono farci dimenticare né le nostre radici né la nostra identità di partito della sinistra riformista. A Carrara ci ha sempre guidato la nostra idea di giustizia sociale e il rispetto dei nostri principi e della nostra storia. Sappiamo bene l'importanza del voto di domenica 26 giugno e conosciamo la forza che possiamo esprimere e per giocare la partita nel campo che storicamente ci appartiene".
La decisione dei socialisti è stata presa al termine di un affollato incontro con Serena Arrighi che ha illustrato i punti più qualificanti del suo programma sui quali si è sviluppato un confronto che ha fatto emergere convergenze su temi concreti che riguardano i diritti dei cittadini, la qualità della vita, dei servizi e i temi più sensibili dell'economia. La candidata ha concordato sulla necessità di ripristinare strumenti di democrazia e di partecipazione come i Consigli dei Cittadini, sulla necessità di elevare la qualità e la disponibilità dei servizi socio sanitari a Carrara, con l'impegno a definire le priorità attraverso il confronto e l'ascolto affinchè le ricadute dell'azione amministrativa siano reali e misurabili.
"Noi – ha concluso Angelo Zubbani – anche con questo incontro, abbiamo dimostrato di credere al confronto, siamo abituati ad ascoltare e ad essere ascoltati con pari dignità per sostenere le nostre priorità che sono fatte di progetti e proposte per la città: serie, concrete e realizzabili con impegno serietà e trasparenza per valorizzare e sviluppare le opportunità che la nostra città offre e che sono state colpevolmente ignorate in questi anni per limiti e impreparazione politica. Inviteremo pertanto i nostri elettori, che ci hanno sempre sostenuto, a votare Serena Arrighi come portatrice dei valori del centro sinistra del quale i socialisti fanno parte".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 718
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1864
Rappresentante di una famiglia storica di commercianti, imprenditrice di successo, proprietaria di un negozio di abbigliamento ed accessori di lusso nella centralissima piazza Alberica, Alessandra Benedetta Caffaz una delle persone più conosciute in città e non solo in città scende decisamente in campo in vista del ballottaggio di domenica 26 giugno e lo fa a favore di Simone Caffaz.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 572
“Solo con l’unità di tutto il centro destra è possibile raggiungere il risultato storico di liberarsi dal governo di centrosinistra della città di Carrara”: in una nota il governatore della Liguria, Giovanni Toti ed il segretario regionale di Italia al centro, Giorgio Silli hanno espresso il loro sostegno a Simone Caffaz nel ballottaggio del 26 giugno per l’elezione del sindaco di Carrara.
“È il momento dell’ unità - hanno proseguito Toti e Silli - è il momento in cui tutti i partiti e tutte le forza civiche si compattino attorno alla persona di Simone Caffaz per raggiungere il risultato di vedere un civico di centro destra alla guida della città di Carrara. Città che merita di assumere ruolo rilevante in Regione Toscana. Noi, come Cambiamo con Toti - Italia al centro, abbiamo deciso convintamente di essere al suo fianco in questa tornata di ballottaggio. Riteniamo che le sue capacità e la squadra che metterà in campo al servizio della città saranno in grado di far emergere tutte le potenzialità che, fino ad oggi, le amministrazioni che si sono susseguite non sono state in grado di far emergere. Per Carrara è il momento di cambiare, è il momento di rialzarsi. Siamo sicuri che se tutti, domenica 26 giugno, sosterremo Simone Caffaz, questo cambiamento ci sarà”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1569
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 543
"Il primo consiglio comunale della nostra amministrazione lo faremo al monoblocco". Così Simone Caffaz a pochi giorni dal ballottaggio per la scelta del sindaco di Carrara che lo vede in competizione con la candidata del PD, Serena Arrighi. "Concordo in pieno con l'idea lanciata da Cosimo Ferri - continua Caffaz - il rilancio della città non può che ripartire dal luogo simbolo della pessima politica del PD a tutti i livelli, regionale, provinciale e locale e da un servizio essenziale e vitale come quello sanitario che ha visto Carrara perdere interi reparti ospedalieri e il pronto soccorso. Ad esempio l'assenza di un Primo soccorso al Monoblocco ha comportato ciò che tutti abbiamo potuto sperimentare dovendoci ahinoi rivolgere al Pronto soccorso del Noa: tempi interminabili e pressione inaudita sul personale sanitario del Noa"
"Senza contare - prosegue Caffaz - l'altrettanto inaccettabile tempistica per le visite specialistiche. Si richiedono mesi anche per esami di natura oncologica o cardiologica costringendo, suo malgrado, chi ne ha bisogno a rivolgersi ai centri diagnostici privati con aggravio di spese che non tutti possono permettersi"
"Questo è il risultato delle scelte fatte - insiste Caffaz - da chi adesso è al fianco di Serena Arrighi. Come l'ex assessore alla Sanità e Presidente di Regione Toscana Enrico Rossi, come l'ex sindaco del Comune di Massa Roberto Pucci. Il PD di Carrara è stato succursale da sempre di Firenze e di Massa assecondandone tutte le scelte in particolare nella sanità senza alcun interesse per i cittadini del Comune di Carrara né ascoltando le voci di chi chiedeva per il servizio sanitario altre scelte e altre collocazioni a partire da un'eccellenza come il grande professor Achille Sicari"
"Il primo consiglio comunale al monoblocco - conclude Caffaz - sarà un messaggio forte perché a Firenze e a Massa comprendano che Carrara insieme ai suoi cittadini vuole essere considerata centrale e non marginale come continuerebbe ad essere col PD. E servirà ad accelerare i tempi per la realizzazione del punto di primo soccorso al monoblocco, delle case della salute, della RSA di Fossone. Tutte cose che avrebbero dovuto già essere attive ed in funzione e che non lo sono per il totale disinteresse del PD regionale nei confronti della salute dei cittadini di Carrara".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 241
“All’orizzonte non si prospettano perturbazioni che possano allentare la morsa del gran caldo e la relativa siccità - afferma Elena Meini, Consigliere regionale della Lega - e la situazione dell’agricoltura nazionale ed ovviamente Toscana, appare, quindi, sempre più precaria.” “Un nostro atto-ricorda il Consigliere-chiedeva alla Giunta regionale, proprio per ovviare a casi emergenziali come quello che stiamo vivendo, di effettuare un apposito censimento delle varie cave dismesse, presenti sul nostro territorio, con lo scopo d’individuare quelle che potessero rivelarsi idonee a diventare luoghi di accumulo, fondamentali in momenti siccitosi come l’attuale.” “Una proposta-precisa l’esponente leghista-che ci è stata bocciata e che noi, comunque, riproponiamo con forza, essendo convinti della sua bontà.” “Parimenti-sottolinea la rappresentante della Lega-è utile, come richiesto e stavolta approvato in un altro nostro documento consiliare, incentivare la realizzazione di bacini d’accumulo da parte di soggetti privati, nonché favorire la creazione d’invasi d’acqua in posizioni strategicamente utili della nostra Regione.” “Insomma-conclude la rappresentante della Lega-quello che sta avvenendo riteniamo non sia un fatto isolato e quindi è necessario prendere tutte le giuste precauzioni per fronteggiare adeguatamente, eventi così deleteri, in primis per l’intero mondo agricolo.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 888
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 779
- "Il Pd racconta una narrazione falsa: sfido Arrighi a confrontarsi"
- Nuova coalizione civica per Caffaz: "Solo uniti possiamo risollevare Carrara"
- Salvini ad Avenza per Simone Caffaz: "Una base allargata che va oltre il centrodestra: esperimento nazionale a Carrara"
- Ferri chiude al Pd: “Non vogliono apparentamenti, ma ci chiedevano accordi sottobanco”. E va con Caffaz
- Frasi omofobe e razziste: richiesta la rimozione di Sammy Varin, direttore della Festa della musica. La Gazzetta solidale con Varin
- Elezioni, Arrighi-Caffaz dagli artigiani di Cna: faccia a faccia al 'Michelangelo'
- Figaia (Cisl) traccia un’analisi sulla disaffezione al voto: “Sono perplesso”
- Elvino Vatteroni per Simone Caffaz: “Non perdere mai la tenerezza e cura Carrara”
- FI, Galeazzi versus Ricciardi. Per la prima volta spunta un bersaglio nuovo: Matteo Mastrini
- Da Confartigianato il ballottaggio Caffaz-Arrighi: prima delle urne il 'faccia a faccia' con gli artigiani


