Politica
Polo Progressista e di Sinistra: "Persiani revochi il mandato all’amministratrice di Asmiu"
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso dal Polo Progressista e di Sinistra: "Il Polo Progressista e di Sinistra, composto…

Il futuro è Futura: grande successo di pubblico e di consensi per i giovani fondatori dell’associazione di promozione sociale carrarese nella serata evento a Spazio Made
Carrara ha un futuro, anzi, Carrara ha Futura. No, non è il solito, ridicolo e inutile modo di inseguire la parità di genere (solo) a livello…

Elezione del nuovo presidente della Provincia di Massa Carrara il 20 dicembre
Si svolgerà il prossimo 20 dicembre 2025 la tornata elettorale che porterà sindaci e consiglieri comunali del nostro territorio a scegliere chi sarà chiamato a…

Nessun miglioramento nella raccolta dei rifiuti porta a porta: l'ex presidente della commissione ambiente 5 Stelle Montesarchio chiede al sindaco di uscire dall'immobilità
"La situazione della raccolta differenziata porta a porta non accenna a migliorare" lo ribadisce Giovanni Montesarchio, ex presidente della commissione ambiente del movimento 5 stelle che…

Governo indecente che aspira al ritorno al ventennio: Rifondazione Comunista Massa Carrara attribuisce al governo la responsabilità della scritta minatoria comparsa a Massa sul muor del liceo scientifico Fermi
Rifondazione Comunista Massa Carrara si scaglia ferocemente contro Fratelli d'Italia e il centro destra e rinnova il mantra dell'attentato alla democrazia per la scritta "Siete nel mirino" e…

Cermec, massima fiducia nell'assessore Orlandi: la Lista Serena Arrighi
" La lista del sindaco Arrighi fa quadrato intorno alla prima cittadina e all'assessore Orlandi sul caso del Cermec: I consiglieri della Lista Serena Arrighi Sindaco esprimono massima…

Recinzione abbandonata cade a pezzi sulla strada della Foce:i residenti fanno segnalazioni al comune di Carrara ma parte il rimpallo delle responsabilità tra gli uffici
Un vecchio cantiere per costruire delle abitazioni proprio sulla sommità della via Foce, nel comune di Carrara, abbandonato da tempo e una recinzione in legno, ormai…

Arrighi scavalca il Prefetto e fallisce sulla sicurezza. Città abbandonata al degrado
"La gestione della sicurezza urbana da parte del sindaco Arrighi viene strumentalizzata e continua a sollevare perplessità e critiche. Arrighi, consapevole del suo immobilismo, ma anche che la…

No al biodigestore al Cermec: la posizione di Italia Nostra Massa Montignoso
La storia del biodigestore raccontata da Bruno Giampaoli di Italia Nostra Massa Montignoso:"Lavello e Alteta, due antichi luoghi bellissimi del nostro territorio deturpati dalle industrie chimiche tanto che anche…

Apuane: ecosistema o polo di sfruttamento produttivo? I dubbi del Cai di Massa
Le osservazioni ai piani attuativi dei bacini estrattivi che come Club Alpino Italiano abbiamo inoltrato all'amministrazione di Massa ben 4 anni fa hanno avuto un ben preciso obiettivo:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 682
Incrementare il numero di parcheggi, creare spazi di aggregazione per bambini, giovani e anziani, riqualificare il campo sportivo e rivalorizzare l'arredo urbano. Sono solo alcune delle proposte avanzate ieri, mercoledì 13 aprile, durante l'incontro partecipativo tra la candidata sindaca del centrosinistra Serena Arrighi e i cittadini di Codena, tenutosi all'interno della ex scuola materna. L'incontro, ennesima tappa della campagna di ascolto che prevede appuntamenti in tutte le frazioni del Comune, è servito alla candidata per ascoltare le esigenze degli abitanti del quartiere. "Si tratta di un assaggio del metodo che vorrò utilizzare nella futura azione di governo – ha ricordato Serena Arrighi – che prevede un dialogo attivo e costante con i cittadini nella ricerca delle soluzioni per la città". Un dialogo che si sviluppi attraverso la co-progettazione e la co-programmazione: "Esiste già una legge regionale che disciplina questi strumenti – ha evidenziato la candidata -, la quale consente alle diverse associazioni, a fronte di una manifestazione di interesse, di partecipare a un tavolo di confronto con l'ente pubblico per fare rete e programmare insieme".
A Codena, hanno ricordato i cittadini, esiste un progetto per riqualificare il campo sportivo che permetterebbe di restituire ai giovani un luogo di svago a aggregazione. Finora, però, non è stato possibile intercettare i fondi per finanziarlo. "In realtà le possibilità esistono – ha sottolineato Serena Arrighi – ma in questa fase è difficile seguire tutto l'iter che porta alla domanda prima e alla rendicontazione poi. L'attività di un ufficio dedicato all'intercettazione dei bandi potrebbe aiutare in questo senso".
Quanto agli arredi urbani che necessiterebbero di riqualificazione, "è mia intenzione creare un albo del volontariato civico a Carrara, che consentirebbe, di fatto, alle persone di prendersi cura delle piccole cose del paese senza dover ricorrere a permessi o autorizzazioni particolari – ha spiegato Arrighi -. Penso, ad esempio, a piccoli lavori di manutenzione ad una fontana del quartiere. Ritengo che strumenti di questo tipo siano particolarmente efficaci soprattutto nei paesi, dove esiste un forte senso di comunità".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1077
Stefano Barattini, classe 1964, a sostegno del candidato sindaco Andrea Vannucci. Carrarese doc con una grande esperienza come elettricista, Barattini ha lavorato per anni in aziende del settore navale ed è pronto a scendere in campo insieme al centro destra e portare il suo contributo nel progetto di rilancio previsto dalla coalizione.
Barattini proviene dal gruppo “Insieme per Carrara” e si candida a rivestire il ruolo di consigliere comunale nella squadra del candidato sindaco Andrea Vannucci.
“Sono contento dell’opportunità che mi è stata concessa – spiega Stefano Barattini - e ringrazio la coalizione per avermi voluto nella squadra. Carrara è da anni preda all’immobilismo ed è triste vedere come lentamente si sia fermata mentre le realtà vicine hanno continuato a progredire. La città è spoglia e manca di quel mordente necessario per renderla di nuovo appetibile alle generazioni più giovani. Condivido le idee di rilancio di Andrea Vannucci – sottolinea Barattini – ed è la ragione per cui sono convinto della bontà del progetto messo in piedi dalla coalizione e per cui ho voluto fortemente farne parte”.
Un rilancio della città necessario secondo Barattini, che non può non prescindere da alcuni aspetti fondamentali come: turismo, attività commerciali e creazione delle condizioni necessarie per tornare ad avere una città con i giovani.
“Spesso sentiamo dire che non ci manca niente dai monti al mare – commenta Barattini – ma oltre alle parole bisogna anche dimostrare di saper valorizzare le risorse ambientali che abbiamo a disposizione, e farle rendere al meglio per incentivare soprattutto il turismo; costiero e montano. Servono idee per invogliare la gente a vivere nuovamente Carrara durante tutto l’anno e non solo negli eventi fieristici o culturali. Le attività chiudono e i giovani migrano altrove; questo trend va fermato. I negozi, le attività commerciali e il centro storico hanno bisogno di tornare vivi – prosegue - e penso che con Andrea Vannucci siano tutti scenari realizzabili. Confrontandomi con lui ho capito quanto abbia a cuore il bene della comunità carrarese e spero sia solo l’inizio di una bella avventura che possa far tornare Carrara in una situazione migliore rispetto al presente”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 657
"Il fresco segretario dei giovani di Forza Italia interviene sulla stampa con un comunicato confusionario con il quale intenderebbe attaccare Serena Arrighi. Non intendiamo seguirlo sul terreno della polemica inutile, anche perché siamo sicuri che i suoi giudizi avventati e temerari siano dettati più da inesperienza che da malanimo. A parlare per Serena è la sua storia umana e professionale e i grandi risultati raggiunti come imprenditrice, che non le hanno mai impedito di impegnarsi sui temi quali il sociale, il lavoro, le politiche genere, e sempre all'insegna di un grande attaccamento a Carrara: la sua città". Inizia così la replica della segreteria comunale del Partito Democratico alle parole di Lorenzo Borghini, segretario comunale di Forza Italia Giovani, che in una nota aveva attaccato la candidata sindaca Serena Arrighi e la coalizione di centrosinistra, definendole "un insieme di forze che non conoscono e non si occupano del nostro territorio".
"In questi mesi – prosegue il Pd - mentre la destra si perdeva dietro a guerre intestine risolte imbarcando di tutto, noi siamo stati sul territorio incontrando tantissime persone ed associazioni, e costruendo il nostro programma passo per passo insieme ai cittadini. E Serena è per noi la giusta interprete di questo percorso".
"Sul tema specifico dell'escavazione – specifica la segreteria comunale - abbiamo prodotto in questi anni un lavoro importante e siamo convinti che sia possibile costruire un sistema che consenta di tenere insieme lavoro ed ambiente. Riteniamo di aver fatto un buon lavoro, che continuerà nel tempo in una logica di confronto costante con cittadini associazioni ed imprese. Si tratta di temi che richiedono di essere affrontati con serietà, studio ed impegno, non certo evocando scenari ridicoli, conditi da una superficialità ed una disinformazione disarmante. È un percorso che va avanti da anni e che ci ha consentito di non farci mai trascinare in discussioni sterili: quelle le lasciamo a chi utilizza la politica come modo per garantirsi la sopravvivenza, e che per farlo è disposto a passare dal finto civismo alla destra radicale senza battere ciglio. Non a caso la destra ha costruito una coalizione "raccogliticcia", composta da riciclati e da forze che, per loro stessa ammissione, non possono stare insieme, forze che fino a pochi giorni fa firmavano documenti in cui elencavano i motivi in base ai quali sarebbe stato vergognoso votare candidati che si sono poi trovati magicamente ai vertici della loro coalizione. Se Borghini non lo sa, glielo diciamo noi, e lo invitiamo ad informarsi presso chi lo incita a scrivere certe corbellerie".
"Dai giovani ci si aspetta idee nuove e passione politica – chiude il Pd -, non una maldestra imitazione di triti e tristi luoghi comuni. Siamo contenti, infatti, che i giovani del Partito Democratico e di tutti gli altri partiti della coalizione siano al centro della nostra campagna elettorale, abbiano voce in capitolo nelle scelte del programma e non siano stati usati come parafulmine di qualcuno. Fortunatamente i voti li danno gli elettori, e non un militante qualunque che, non si sa in base a quali competenze, si è messo in testa di poter dare le pagelle agli altri".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 579
Forza Italia ribadisce l’importanza della scelta di un candidato sindaco, Andrea Vannucci, in grado di conoscere a fondo i problemi del territorio e le varie realtà che lo caratterizzano. Una scelta che a quanto pare, altri gruppi politici hanno deciso di non fare, presentando dei candidati con poca conoscenza del contesto locale.
“È ora di chiederci cosa vogliamo – commenta Lorenzo Borghini, coordinatore comunale dei giovani di Forza Italia – perché Serena Arrighi è la personificazione della sua coalizione, vale a dire un insieme di forze, se così possono essere definite , che non conoscono e non si occupano del nostro territorio. A molti potrà sembrare un aspetto banale, ma non essere consci delle varie realtà che formano la nostra bella città crea un precedente catastrofico a livello politico e amministrativo. Mi chiedo come si possa aspirare a ricoprire la carica di sindaco se non si conoscono la città intera dal mare ai monti e la grande varietà dei suoi abitanti – si domanda Lorenzo Borghini -; inoltre ritengo che le passerelle da campagna elettorale siano solo un buon metodo per fare dell’attività sportiva, che se pur importante, non risolve e tantomeno attenua le numerose criticità che da tempo affliggono il nostro comune”.
Una scelta politica che, secondo Forza Italia, rischia di essere deleteria per la comunità locale in aggiunta ad alcune decisioni che rischiano ulteriormente di creare disagio ai cittadini; non ultima la questione della chiusura delle cave paventata dal gruppo dei Verdi alleati al Pd.
“Avevamo già avuto modo di verificare la superficialità della candidata sindaco con la discesa in campo al suo fianco dei Verdi – sostiene Borghini -; un partito che, è bene sempre rimarcarlo, ha come obiettivo primario e dichiarato la chiusura delle cave. Sarebbe un evento catastrofico in grado di causare oltre alla perdita del lavoro di centinaia se non migliaia di persone, anche la morte programmata della nostra città”.
L’augurio di Forza Italia è che i tempi dell’immobilismo della giunta uscente siano finiti, con la speranza che si possa finalmente ripartire per il bene della collettività.
“Abbiamo bisogno di un comune forte e in salute – prosegue Borghini - che possa garantire alle nuove generazioni di diventare sempre più centrale e ricco di opportunità, e non più un territorio povero e malato. La coalizione di centrosinistra non si è mai contrapposta all’immobilismo suicida della giunta che sta per terminare la sua amministrazione , sicura di poter spartirsi il potere alle prossime elezioni. Se esiste una vera alternativa di ripartenza per Carrara esiste sul serio e si chiama Andrea Vannucci; non Serena Arrighi ”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 497
Domani, mercoledì 13 aprile alle 17.30 all'ex scuola materna di Codena, la candidata sindaco del centrosinistra Serena Arrighi incontrerà gli abitanti della frazione. L'incontro, ennesima tappa del tour dei quartieri della candidata, sarà l'occasione per ascoltare richieste, proposte e segnalazioni da parte dei cittadini. Terminato il ciclo di appuntamenti, il contributo dei cittadini verrà tenuto in considerazione nella stesura di programmi locali relativi alle singole zone, da affiancare al programma principale della coalizione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 445
Casone e Bondano: due località che si affacciano sul litorale, molto gettonate dal punto di vista turistico per la presenza di seconde case e campeggi nelle adiacenze. Arriva la Pasqua, con la voglia degli italiani di lasciarsi alle spalle il brutto periodo della pandemia e delle chiusure, tornando a vivere. Quando si parla di quella zona, il pensiero va alle vacanze.
Ma come si accolgono i villeggianti a poche settimane dalla Pasqua? “Ci siamo rivolti all’associazione Insieme – osservano alcuni residenti – affinchè si faccia portavoce presso l’amministrazione dei disagi che viviamo in queste frazioni. Ci sentiamo un po’ abbandonati per tante ragioni. La viabilità per esempio. Via Casone è sudicia e i marciapiedi, dal ponticello sul Ricortola fino alla Partaccia, sono invasi da erbacce e sterpaglie, oltre che rifiuti. Per non parlare poi della pericolosità delle radici dei grossi pini che fiancheggiano le strade. Radici che hanno spaccato l’asfalto e formano vere e proprie dune pericolosissime in particolare per chi viaggia sulle due ruote ma anche per gli automobilisti. In via del Cacciatore, per esempio, sul lato monte del mercatino, le radici sono talmente alte da aver ridotto la corsia impraticabile. Gli automobilisti si spostano sulla carreggiata opposta per evitare le radici ma questo è molto rischioso. Tante volte sono state inoltrate richieste di intervento per questioni di sicurezza ma ancora non si è visto nessuno. E i turisti che hanno reclamato, torneranno anche quest’anno ritrovandosi con un problema ancora più accentuato”.
Inoltre, i cartelli stradali sono resi invisibili a causa delle piante e degli arbusti cresciuti per cui andrebbe fatta una pulizia generale per ripristinare anche la visibilità della cartellonistica stradale.
Altra preoccupazione è stata espressa dai residenti per un piccolo fosso che stanno realizzando accanto al torrente Calatella. Secondo i residenti “la realizzazione del fosso non troverebbe spiegazioni visto che l’argine sul Calatella ha stabilito la sicurezza idraulica del luogo”. Secondo i residenti “la realizzazione del fossetto andrebbe a sacrificare gli spazi adibiti a parcheggio dell’adiacente campo sportivo”.
Daniele Tarantino, che ha effettuato un sopralluogo con i residenti, ha comunicato all’amministrazione i disagi evidenziati e riscontrati e invita gli uffici competenti a provvedere al decoro della zona, a vocazione turistica, nonché a valutare la situazione idraulica relativa al nuovo fosso.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 545
“Ogni zona di Carrara merita dignità e non bisogna lasciarla nell’abbandono”. Fratelli d’Italia e Forza Italia ribadiscono con decisione la volontà di mantenere alta l’attenzione riguardo le problematiche che da tempo affliggono le varie aree comunali, troppo spesso lasciate in secondo piano rispetto al centro città.
Un concetto che la coalizione ha illustrato sabato pomeriggio durante un confronto con alcuni cittadini avvenuto al bar tabaccheria Corsi di Fossone, alla presenza del segretario comunale di Fratelli d’Italia, Lorenzo Baruzzo, e del candidato sindaco Andrea Vannucci.
“Fratelli d’Italia si è sempre preoccupata molto delle criticità presenti a Fossone – sottolinea Baruzzo – e questo ben prima dell’avvio della campagna elettorale. I cittadini sanno che siamo sempre stati attenti ai problemi di questa realtà ed è nostra intenzione proseguire su questa linea e dare voce a tutti i cittadini, che abitino nel centro o in una zona periferica".
"Recentemente alcuni candidati sindaci si sono riempiti la bocca parlando di Fossone - continua Baruzzo - facendo credere di aver valutato attentamente la situazione. Per onestà intellettuale ci tengo a precisare che siamo noi l’unico gruppo politico che ha realmente ascoltato queste persone. Se dovessimo vincere le elezioni, il nostro impegno a Fossone sarà massimo, così come lo sarà per Avenza, Marina e tutte le zone che fanno parte del comune. La nostra visione politica prevede un nuovo impulso in cui tutti i paesi, dal mare ai monti, formino la città. Le zone periferiche non dovranno sentirsi marginali rispetto al centro ma parte integrante di una realtà collettiva. Questo è il nostro impegno”.
Molti gli interventi che la coalizione ritiene debbano essere fatti dalle Apuane alla costa per ricostruire una rete territoriale che possa dialogare tra centro e periferia; insieme per il bene della collettività.
“La logica deve essere quella di costruire servizi di comunità che permettano a chiunque di collegarsi con il centro – spiega Andrea Vannucci – e garantire così una miglior qualità di vita ai residenti. La città di Carrara ha molti aggregati urbani nella piana e numerosi paesi a monte, e ognuno di questi gioca un ruolo importante nel tessuto locale, oltre che rivestire grande importanza storica. Non abbiamo la bacchetta magica e non ci piacciono le frasi ad affetto – prosegue il candidato sindaco – perché preferiamo i fatti alle parole. Il lavoro da fare non manca se pensiamo a problematiche come la viabilità, i parcheggi e il verde pubblico; tutti aspetti imprescindibili a cui aggiungere altre questioni come l’edilizia scolastica o gli ambulatori medici".
"Il nostro obiettivo è ricostruire una maglia del tessuto coinvolgendo se possibile i cittadini anche grazie a dei comitati con cui confrontarci – conclude - e valutare nel corso del tempo idee e proposte per migliorare sempre di più la vita di paesi a monte e aggregati urbani sul piano”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 596
Domani, martedì 12 aprile, alle ore 17.30 presso la sede della Pubblica Assistenza di Avenza (via Luni, 24) si terrà l'incontro partecipativo tra la candidata sindaco del centrosinistra Serena Arrighi e i residenti di Avenza. L'incontro sarà l'occasione per un dialogo aperto sulle esigenze delle cittadine e dei cittadini della frazione. Segnalazioni, idee e proposte verranno poi organizzate da un punto di vista informatico e tenute in considerazione nella stesura di un programma locale specifico per Avenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 437
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1793
- Futuro ex Mediterraneo, Vincenti: «La scelta alla comunità»
- Elisa Serponi: "Giù le mani dalla nostra guardia medica"
- Consiglio comunale solenne per il il 77° anniversario della liberazione di Massa
- Azione under 30 Massa-Carrara: "Un nuovo Pcto per i licei"
- Forza Italia reclama il decoro per Marina di Massa
- Forza Italia chiede decoro per Marina di Massa
- Cai, Vincenti: "Finalmente una presidente donna"
- Bruschi (FdI): "Fontia nel degrado, fare qualcosa"
- Del Nero: "Mettiamo alla prova il nuovo assetto della Fiera di San Marco"
- Simone Caffaz punta sul cinema insieme al regista Fabrizio Cattani


